Anti-ambientalismo

L'anti-ambientalismo è un insieme di idee e azioni che si oppongono all'ambientalismo nel suo complesso o a specifiche politiche ambientali o iniziative ambientaliste.

Manifestazione di ambientalisti contro la miniera di carbone di Lützerath, in Germania, gennaio 2023. Le azioni dell'ambientalismo radicale e di attivisti per il clima suscitano spesso forti reazioni anti-ambientaliste. Alcuni media e esponenti politici hanno definito questi attivisti "terroristi climatici".[1]

Le critiche all'ambientalismo possono provenire sia da fuori il movimento, che da dentro, poiché esso rappresenta una varietà di posizioni ideali e politiche. Le opposizioni esterne possono assumere la forma di un contromovimento organizzato, rivolto sia alle idee ambientaliste che alle politiche e regolamenti ambientali, nazionali o internazionali. Oppositori includono lavoratori di settori minacciati dalle politiche ambientali, aziende che li supportano e think tank anti-ambientalisti. L'opposizione non è omogenea: spazia da interessi economici, a posizioni ideologiche e politiche ostili al cambiamento sociale e politico a favore dell'ambiente, fino a prospettive critiche che incoraggiano gli ambientalisti a riflettere e adottare approcci più inclusivi verso la sostenibilità.

  1. ^ (DE) Unwort des Jahres 2022: Dieses Wort wurde von der Jury gekürt, in Die Welt, 10 gennaio 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search