Antistalinismo

Stalin nel 1943

Con il termine antistalinismo si intende l'insieme di ideologie politiche di sinistra che si oppongono al modello politico dell'ex segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica Iosif Stalin.[1] Negli ultimi anni però il termine ha iniziato a rappresentare un significato più ampio, andando ad opporsi non solo allo Stalinismo puro, bensì anche tutti quelli che sono considerati tipi di totalitarismo e autoritarismo di sinistra; dall'Unione Sovietica alla Corea del Nord, comprendendo la Cina, la Repubblica Popolare Socialista d'Albania, la Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est) e più in generale tutti i paesi del Blocco orientale e del Patto di Varsavia.[2]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search