Bioregione

Una bioregione è un'area ecologicamente e geograficamente definita più piccola di una ecozona, ma più grande di una ecoregione o di un ecosistema, nello schema di classificazione del World Wildlife Fund. C'è anche un tentativo di usare il termine in senso generalista senza gradi, simile ai termini "area biogeografica" o "unità biogeografica".[1]

Può essere concettualmente simile a eco-provincia.[2]

È anche usato, in modo diverso, nel contesto ambientalista, essendo stato coniato da Berg e Dasmann (1977).[3][4]

  1. ^ Vilhena, D., Antonelli, A. (2015). A network approach for identifying and delimiting biogeographical regions. Nature Communications 6, 6848, Nature.com.
  2. ^ Ecozone
  3. ^ Berg, P. and Dasmann, R. (1977). Reinhabiting California. The Ecologist 7 (10): 399-401.
  4. ^ Miller, K. 1999. What is bioregional planning?. In: R. Crofts, E. Maltby, R. Smith and L. Maclean (eds). Integrated Planning: International Perspectives. Battleby, Scotland 7–9 April 1999: IUCN & Scottish Natural Heritage.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search