HiSilicon

HiSilicon
Logo
Logo
StatoCina (bandiera) Cina
Forma societariaSussidiaria
Fondazione2004
Sede principaleShenzhen
GruppoHuawei
SettoreInformatico
ProdottiSoCs
Sito webwww.hisilicon.com

HiSilicon (海思S, HǎisīP) è una azienda di semiconduttori fabless cinese con sede a Shenzhen, Cina; è interamente posseduta da Huawei[1].

HiSilicon ha acquisito licenze da ARM Holdings per almeno i seguenti core: ARM Cortex-A9 MPCore, ARM Cortex-M3, ARM Cortex-A7 MPCore, ARM Cortex-A15 MPCore,[2][3] ARM Cortex-A53, ARM Cortex-A57 e anche per la GPU Mali-T628 MP4.[4][5] HiSilicon ha anche acquisito licenze da Vivante Corporation per il loro motore grafico GC4000. Viene ritenuta il più grande progettista di circuiti integrati della Cina.[6] Produce i system-on-a-chip "KIRIN" e "K3".

  1. ^ (EN) About Us, su hisilicon.com. URL consultato il 21 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2013).
  2. ^ HiSilicon Licenses ARM Technology for use in Innovative 3G/4G Base Station, Networking Infrastructure and Mobile Computing Applications, 02 August 2011 on ARM.com
  3. ^ HiSilicon Technologies Co., Ltd. 海思半导体有限公司, su arm.com, ARM Holdings. URL consultato il 26 aprile 2013.
  4. ^ ARM Launches Cortex-A50 Series, the World’s Most Energy-Efficient 64-bit Processors on ARM.com
  5. ^ Richard Lai, Huawei's HiSilicon K3V3 chipset due 2H 2013, to be based on Cortex-A15, su engadget.com, Engadget. URL consultato il 26 aprile 2013.
  6. ^ Hisilicon grown into the largest local IC design companies, in Windosi, settembre 2012. URL consultato il 26 aprile 2013.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search