Le peót (scritto anche pe'ot, peyot, o anche peyos[1]; in ebraico פאות?, pronuncia /peˈʔot/), in italiano talvolta cernecchi, sono i boccoli o riccioli di capelli portati da alcuni uomini e ragazzi delle comunità ebraiche ortodosse, secondo l'interpretazione dell'ingiunzione biblica contro la rasatura "in tondo" della testa.[2]
Nell'ebraico biblico il sostantivo פאה significava letteralmente 'bordo', 'estremità', mentre nella lingua contemporanea la parola al singolare ha assunto il significato di 'parrucca'.
Esistono stili differenti di peot tra gli ebrei haredi, yemeniti e chassidici. Gli ebrei yemeniti chiamano i loro lunghi riccioli anche simanim, in ebraico סימנים?, letteralmente 'segni', poiché nella società yemenita servivano a distinguerli dai non-ebrei.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search