Accademia comunista

Accademia comunista
(RU) Коммунистическая Академия
AbbreviazioneKomakademija
TipoAccademia
Fondazione1918
Scioglimento1936
ScopoAttività di ricerca e studio nell'ambito della filosofia marxista, delle scienze sociali e naturali
Sede centraleBandiera dell'Unione Sovietica Mosca
Altre sediLeningrado, Sverdlosk, Rostov sul Don, Tashkent, Tbilisi

L'Accademia comunista (in russo Коммунистическая академия?, Kommunističeskaja akademija) era un istituto di ricerca e formazione fondato a Mosca nel 1918, un anno dopo la rivoluzione d'ottobre.[1] Consentiva ai filosofi e agli scienziati marxisti di compiere i propri studi e ricerche indipendentemente dall'Accademia delle scienze.[1]

Si trovava a Mosca nella tenuta Golicyn nella Volchonka ulica 14, dove è situata la galleria di arte europea e americana del XIX-XX secolo del Museo Puškin delle belle arti.[2] Aveva sedi a Pietrogrado (poi Leningrado), Sverdlosk, Tashkent, Tbilisi e Rostov sul Don.[3]

  1. ^ a b Loren R. Graham, Science in Russia and the Soviet Union: a short history, Cambridge University Press, 1993, ISBN 0521245664.
  2. ^ A. L. Naročnickij (a cura di), Энциклопедия Москва, Советская Энциклопедия, 1980, p. 101.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :1

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search