Alfabeto fonetico internazionale

Disambiguazione – Se stai cercando la sillabazione "alpha bravo charlie", vedi Alfabeto fonetico NATO.
La pronuncia dell'acronimo inglese dell'alfabeto fonetico internazionale (IPA) scritta usando l'alfabeto stesso.

L'alfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI[1][2] (in inglese International Phonetic Alphabet, IPA; in francese Alphabet Phonétique International, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche. L'AFI nasce a partire dal 1886 per iniziativa dell'Associazione fonetica internazionale al fine di creare uno standard con cui trascrivere in maniera univoca i suoni linguistici (foni) di tutte le lingue; ad ogni simbolo dell'AFI corrisponde uno e un solo suono, senza alcuna possibilità di confusione.[3]

  1. ^ AFI, su Dizionario De Mauro. URL consultato il 19 maggio 2022.
  2. ^ Afi, in Sapere.it, De Agostini. URL consultato il 19 settembre 2023.
  3. ^ Raffaele Simone, Fondamenti di linguistica, ed. Laterza, Roma-Bari, 2008, ISBN 978-88-420-3499-5, p. 99.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search