Almoravidi

Emirato Almoravide
Emirato Almoravide – Bandiera
Motto: (AR) لا اله الا الله محمد رسول الله

(IT) Non c'è dio all'infuori di Allah e Maometto è il messaggero di Allah

Emirato Almoravide - Localizzazione
Emirato Almoravide - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoEmirato Almoravide
Nome ufficialeالمرابطون
Lingue ufficialiarabo
Lingue parlatearabo, berbero, mozarabico, romanzo d'Africa
CapitaleAghmat (1040–1062)
Marrakech (1062–1147)
Politica
Forma di StatoEmirato
Forma di governoMonarchia
Nascita1040 con Abū Bakr ibn ʿUmar
Fine1147 con Isḥāq ibn ʿAlī
Territorio e popolazione
Bacino geograficoPenisola iberica e Maghreb
Massima estensione3.300.000 km2[1] nel 1120
Economia
ValutaDinar
Religione e società
Religioni preminentiIslam sunnita
Religione di StatoIslam sunnita
Religioni minoritarieEbraismo, Cristianesimo
Evoluzione storica
Preceduto daPrimo periodo delle Taifa
Succeduto daCaliffato Almohade
Secondo periodo delle Taifa

Gli Almoravidi (in arabo المرابطون?, al-Murābiṭūn), furono una dinastia berbera, proveniente dal Sahara, che regnò sul Maghreb al-Aqsa (Marocco) e sulla Spagna musulmana tra la fine dell'XI e gli inizi del XII secolo.

  1. ^ Peter Turchin, Jonathan M. Adams e Thomas D. Hall, East-West Orientation of Historical Empires, in Journal of world-systems research, vol. 12, December 2006, pp. 222–223, ISSN 1076-156X (WC · ACNP). URL consultato il 1º agosto 2020..

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search