Alpi Dinariche | |
---|---|
![]() | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cima più elevata | Cresta del Lago (2 694 m s.l.m.) |
Lunghezza | 645 km |
Età della catena | era mesozoica e cenozoica |
Tipi di rocce | rocce sedimentarie |
Le Alpi Dinariche (in croato Dinaridi o Dinarsko gorje; in serbo Динариди? o Динарско горе; in albanese Malet Dinarike o Dinaret; in sloveno Dinarsko gorstvo) costituiscono una catena montuosa dell'Europa meridionale, che attraversa aree comprese fra Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Kosovo, Montenegro e Albania, interessando dunque l'entroterra della Dalmazia e parte della penisola balcanica. A dispetto del nome non rientrano in alcuna classificazione alpina, venendo considerate una catena montuosa a sé stante.
Secondo La SOIUSA e la letteratura scientifica slovena, le Alpi Dinariche comprendono anche il Carso, e dunque interessano anche il territorio italiano; secondo la suddivisione didattica tradizionale delle Alpi italiane e la Partizione delle Alpi, invece, il Carso è parte delle Alpi[1].
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search