Ancona

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ancona (disambigua).
Ancona
comune
Ancona – Stemma
Ancona – Bandiera
Ancona – Veduta
Ancona – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Marche
Provincia Ancona
Amministrazione
SindacoDaniele Silvetti (FI) dal 29-5-2023
Territorio
Coordinate43°37′N 13°31′E
Altitudine16 m s.l.m.
Superficie124,84[2] km²
Abitanti99 322[3] (30-4-2024)
Densità795,59 ab./km²
FrazioniAspio, Candia, Casine di Paterno, Gallignano, Ghettarello, Massignano, Montacuto, Montesicuro, Paterno, Poggio di Ancona, Sappanico, Varano.
Comuni confinantiAgugliano, Camerano, Camerata Picena, Falconara Marittima, Offagna, Osimo, Polverigi, Sirolo
Altre informazioni
Cod. postale60121-60131
Prefisso071
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT042002
Cod. catastaleA271
TargaAN
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[4]
Cl. climaticazona D, 1 688 GG[5]
Nome abitantianconetani, anconitani, dorici
PatronoCiriaco di Gerusalemme
Giorno festivo4 maggio
SoprannomeCittà dorica[1]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ancona
Ancona
Ancona – Mappa
Ancona – Mappa
Posizione del comune di Ancona nel territorio dell'omonima provincia
Sito istituzionale

Ancona (IPA: /anˈkona/[6][7], ) è un comune italiano di 99 322 abitanti[3], capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione. Affacciata sul mare Adriatico, sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, che dà origine a un golfo e protegge l'ampio porto naturale, tra i maggiori d'Italia per traffico internazionale di passeggeri[8]. Le banchine portuali sono circondate dalle colline su cui sorgono i rioni storici.

La storia della città è legata alle attività portuali e di navigazione sin dal 387 a.C. quando divenne una colonia greca di Siracusa, in contatto con i principali centri del levante mediterraneo; l'origine greca di Ancona è ricordata dall'appellativo che le è attribuito comunemente: "città dorica".

In età romana, sotto l'imperatore Traiano svolse il ruolo di ingresso d'Italia dai porti d'Oriente, come si legge nell'iscrizione dell'Arco di Traiano. Nel Medioevo visse il suo periodo aureo, sia artisticamente sia economicamente, quando fu florida repubblica marinara e guadagnò l'appellativo di "porta d'oriente"[9]. Dal 1532 sino all'Unità d'Italia fu parte dello Stato della Chiesa. Nel Risorgimento partecipò attivamente alle lotte per l'Unità d'Italia, in particolare durante la Prima guerra d'Indipendenza. Durante la Seconda guerra mondiale la città fu liberata dall'occupazione nazista dalle truppe del II Corpo polacco.

La città si estende su numerose colline, a picco sul mare nel settore orientale del promontorio. La costa alta della città fa parte della Riviera del Conero e ricade nel Parco del Conero.

  1. ^ Sergio Sconocchia, Ancona greca nelle fonti antiche, in Ancona greca e romana e il suo porto 2015, pp. 21-45.
  2. ^ Statuto approvato il 18 luglio 2010 (PDF), su comune.ancona.it. URL consultato il 28 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  3. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT, 1º luglio 2024. URL consultato il 1º luglio 2024.
  4. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  5. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  6. ^ Luciano Canepari, ancona, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  7. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Ancona", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  8. ^ Il Sole - 24 ore, 17/11/2010 - Intervista a Luciano Canepa (Ancona è il primo porto italiano per passeggeri e veicoli, con oltre 1,5 milioni di passeggeri e 200 000 TIR ogni anno). Nel 2012 conferma il primatoː Documento della Giunta regionale Marche, p. 21 Archiviato il 17 maggio 2019 in Internet Archive.
  9. ^ Roberto Giulianelli, Porto e città..., FrancoAngeli, 2022 (p. 186). ISBN 9788835134039

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search