Aquilifer

Aquilifer
La ricostruzione della tenuta di un aquilifero di una legione romana.
Descrizione generale
Attiva107 a.C. - ...
NazioneRoma antica
ServizioEsercito romano
TipoPortainsegne
RuoloPortatore dell'aquila della legione
Dimensione1 per ogni legione
Guarnigione/QGcastra stativa in epoca imperiale
Battaglie/guerreBattaglie romane
Parte di
Legione romana
Comandanti
Comandante attualeCenturione
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

L'aquilifero (in latino aquilifer, deriva da aquila e letteralmente "colui che porta l'aquila" riconosciuto anche come "l'aquila in persona") era il soldato incaricato di portare in battaglia l'aquila delle legioni romane, che tutti i soldati dovevano proteggere anche a costo della vita. L'aquila era infatti quanto di più prezioso aveva la legione e la sua perdita era considerata un'immane disgrazia. Faceva parte di quel ristretto gruppo di sotto-ufficiali chiamati principales.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search