Astolfo (re)

Astolfo
Follis di Astolfo
Re dei Longobardi
Re d'Italia[1]
Stemma
Stemma
In caricaluglio 749 –
dicembre 756
InvestituraBasilica di Sant'Ambrogio, Milano, 3 luglio 749
(acclamato come Re)
PredecessoreRachis
SuccessoreRachis
Duca di Spoleto
In carica752 –
756
PredecessoreUnnolfo
SuccessoreRachis
Duca del Friuli
In carica744 –
749
PredecessoreRachis
SuccessorePietro
Nome completoAistulfus (in latino),
Aistulf (in longobardo)
NascitaCividale
MortePavia, dicembre 756
SepolturaChiesa di San Marino (Pavia)
PadrePemmone
MadreRatperga

Astolfo (Cividale del Friuli, ... – Pavia, dicembre 756) è stato re dei Longobardi e re d'Italia dal 749 al 756.

  1. ^ Nel prologo delle sue leggi Astolfo si definì «rex gentis Langobardorum, traditum nobis a Domino populum Romanorum», ovvero «re del popolo dei Longobardi, assegnatoci dal Signore il popolo dei Romani». Il testo delle leggi è consultabile qui: Leges Langobardorum [collegamento interrotto], su Monumenta Germaniae Historica, p. 195.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search