Banca d'Italia

Banca d'Italia
Palazzo Koch, sede della banca
SiglaBankitalia
Area valutariaBandiera dell'Italia Italia
ValutaEuro (€)
EUR (ISO 4217)
Istituita10 agosto 1893
ProprietàEnti previdenziali e banche italiane[1]
GovernatoreFabio Panetta
(dal 1º novembre 2023)
Riserve€ 220,2 miliardi[2]
SedePalazzo Koch, Roma
IndirizzoVia Nazionale n.91
Preceduta daBanca Nazionale nel Regno d'Italia
Banca Nazionale Toscana
Banca Toscana di Credito per le Industrie e il Commercio d'Italia
Banca Romana
Sito web

La Banca d'Italia è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte integrante dal 1998 del Sistema europeo delle banche centrali (SEBC). Si tratta di un organismo di diritto pubblico e il suo scopo è quello di mantenere la stabilità dei prezzi e la stabilità e l'efficienza del sistema finanziario, in attuazione del principio della tutela del risparmio sancito dall'articolo 47 della Costituzione[3]. La sede centrale è Palazzo Koch a Roma, con sedi secondarie e succursali in tutta Italia.

  1. ^ Partecipanti al capitale della Banca d'Italia al 25 aprile 2022 (PDF), su bancaditalia.it. URL consultato il 14 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2022).
  2. ^ Riserve Banca d'Italia, su infostat.bancaditalia.it. URL consultato il 13 maggio 2022.
  3. ^ Bankitalia - Ultime notizie su Bankitalia - Argomenti del Sole 24 Ore, su Argomenti Argomenti del Sole 24 Ore. URL consultato il 2 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2021).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search