Bandiera della Libia

علم ليبيا
علم ليبيا
Proporzioni1:2
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale civile
ColoriRGB

     (R:231 G:0 B:19)

     (R:0 G:0 B:0)

     (R:35 G:158 B:70)

     (R:255 G:255 B:255)

UsoBandiera civile e di stato
Adozione3 agosto 2011
NazioneBandiera della Libia Libia
Altre bandiere ufficiali
Navalebandiera navale
Governativabandiera governativa
Civilebandiera civile
Fotografia
La bandiera della Libia sventolata dai ribelli in protesta a Tripoli

La bandiera della Libia, a seguito della guerra civile libica del 2011, conclusasi il 20 ottobre dello stesso anno con la morte del colonnello Muʿammar Gheddafi, avvenuta dopo la presa di Sirte nello stesso giorno, è quella che aveva adottato il Consiglio nazionale di transizione (CNT).

Il CNT ha adottato come "emblema della Repubblica Libica" una bandiera identica a quella del Regno Unito di Libia (1951-1969).[1] È composta da tre bande orizzontali: rossa, nera e verde (la banda centrale è grande il doppio delle altre due), che simboleggiano rispettivamente le regioni storiche Fezzan, Cirenaica e Tripolitania. Nella banda centrale sono raffigurate una mezzaluna e una stella bianca.

  1. ^ (EN) Libya National Flag Archiviato il 21 luglio 2011 in Internet Archive. sul sito del Consiglio nazionale di transizione

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search