Battaglia del fiume Bzura

Battaglia del fiume Bzura
parte della campagna di Polonia della seconda guerra mondiale
L'assalto polacco verso sud
Data9 - 21 settembre 1939
LuogoPolonia, presso Kutno
EsitoVittoria tedesca
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
12 divisioni di fanteria, 5 divisioni motorizzate e corazzate
(425.000 soldati)[1]
8 divisioni di fanteria, 2-4 brigate di cavalleria
(225.000 uomini)[1]
Perdite
8.000 morti,[2] 4.000 prigionieri, 50 carri armati18.000[2]-20.000 morti,[1] 32.000 feriti, 170.000 prigionieri[2]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia del fiume Bzura (anche conosciuta come battaglia di Kutno o controffensiva della Bzura[3]) fu un importante combattimento avvenuto durante l'invasione tedesca della Polonia, tra il 9 ed il 19 settembre 1939, tra l'esercito polacco e la Wehrmacht tedesca, durante la seconda guerra mondiale.

Fu la battaglia più grande tra quelle combattute durante la campagna di Polonia ed ebbe luogo ad ovest di Varsavia, presso il fiume Bzura. Dopo un primo iniziale successo il contrattacco polacco fallì di fronte alla superiorità della Wehrmacht, dotata di moderne divisioni corazzate (Panzer-Division) che le garantirono una maggiore potenza di fuoco ed una mobilità fino a quel momento sconosciuta agli eserciti di tutto il mondo.

L'esito della battaglia consentì alle truppe tedesche di fare un grande numero di prigionieri e di rivolgere nuovamente l'attenzione alla capitale polacca.

  1. ^ a b c Cisowski, Zalewski 2007, p. 14.
  2. ^ a b c (PL) Historia Polski, su historia.cba.pl. URL consultato il 29 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2007).
  3. ^ Zaloga 2008, p. 65.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search