Battaglia di Adua

Battaglia di Adua
parte della guerra di Abissinia
Le truppe etiopiche attaccano la brigata del generale Dabormida
Data1º marzo 1896
LuogoAdua, Etiopia
Esitodecisiva vittoria etiope
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
~ 100 000 (80 000 con armi da fuoco)
42 pezzi d'artiglieria e mitragliatrici
17 700 (tutti con armi da fuoco)
56 pezzi d'artiglieria
Perdite
4 000–7 000 morti
8 000[1]-10 000 feriti
7 000 morti
1 500 feriti
3 000 prigionieri[1]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Adua, momento culminante e decisivo della guerra di Abissinia, si combatté il 1º marzo 1896 nei dintorni della città etiope di Adua tra le forze italiane comandate dal tenente generale Oreste Baratieri e l'esercito abissino del negus Menelik II. Gli italiani subirono una pesante sconfitta, che arrestò per molti anni le ambizioni coloniali sul corno d'Africa.

  1. ^ a b (EN) Siegbert von Uhlig, Encyclopaedia Aethiopica, A-C, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2003, p. 108, ISBN 978-3-44-706246-6.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search