Battaglia di Imera (480 a.C.)

Battaglia di Imera
parte delle Guerre greco-puniche
Rappresentazione della Battaglia di Imera
Data480 a.C.
LuogoImera nei pressi dell'odierna Termini Imerese (Sicilia)
EsitoVittoria dei Greci di Sicilia delle città alleate di Agrigento e Siracusa
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
55.000 (Diodoro Siculo)
25.000 (moderni)
300.000 (Diodoro Siculo)
30.000 (moderni)
Perdite
sconosciutesconosciute
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
(GRC)

«...ταῖσι Μήδειοι κάμον ἀγκυλότοξοι,
πὰρ δὲ τὰν εὔυδρον ἀκτάν
Ἱμέρα παίδεσσιν ὕμνον Δειομένεος τελέσαις,
τὸν ἐδέξαντ' ἀμφ' ἀρετᾷ,
πολεμίων ἀνδρῶν καμόντων.»

(IT)

«...[a Platea] dove penarono i Medi dagli archi ricurvi,
e presso la riva dell'Imera
dalle limpide acque dirò l'inno
compiuto per i figli di Dinòmene,
tributo alla loro virtù
per cui penarono i nemici.»

La battaglia di Imera vide contrapposte le truppe dei Sicelioti del blocco dorico, comandati da Gelone di Siracusa accorso in aiuto di Terone di Akragas, contro quelle dei Cartaginesi, comandati da Amilcare I e appoggiati dai Sicelioti del blocco calcidese (Anassila). Secondo Erodoto[2] e Aristotele[3] essa si disputò nel medesimo giorno della battaglia di Salamina (settembre 480 a.C.), mentre, per Diodoro Siculo,[4] essa ebbe invece luogo in piena estate, nello stesso giorno in cui le forze persiane riuscirono a trionfare su quelle greche nella battaglia delle Termopili (luglio-settembre 480 a.C.).

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Free
  2. ^ Erodoto, VII, 166.
  3. ^ Aristotele, Poetica 1459a, 25.
  4. ^ Diodoro Siculo, XI, 24, 1.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search