Battaglia di Leeds

Battaglia di Leeds
parte della prima guerra civile inglese
Data23 gennaio 1643
LuogoLeeds, Yorkshire, Inghilterra
EsitoVittoria dei Parlamentaristi
Schieramenti
Realisti Parlamentaristi
Comandanti
Effettivi
c. 2000 uominic. 3000 uomini
Perdite
40–50 morti
460 prigionieri
2 cannoni catturati
c. 20 morti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Leeds fu uno scontro che si svolse il 23 gennaio 1643 presso Leeds, in Yorkshire, in Inghilterra. Essa fu parte della prima guerra civile inglese, contrapponendo Realisti e Parlamentaristi.

L'attacco fu dettato in parte dalla necessità di mantenere il supporto locale in favore della causa parlamentarista; il conte di Newcastle aveva recentemente spostato il bilanciamento dei poteri nello Yorkshire a favore dei realisti con l'aggiunta di un esercito di 8000 uomini ed aveva inviato uno dei suoi comandanti, Sir William Savile a catturare Leeds. Lo West Riding dello Yorkshire era noto per il commercio di abiti e Ferdinando, lord Fairfax inviò suo figlio, Sir Thomas Fairfax a fortificare la vicina Bradford, prima di procedere all'attacco di Leeds.

Savile, che era al comando di circa 2000 uomini a Leeds, costruì una trincea sul lato occidentale di Leeds, distruggendo uno dei ponti che consentivano l'accesso alla città e fortificando pesantemente l'altro. Lord Fairfax attaccò nel corso di una pesante tormenta di neve, disponendo i suoi 3000 uomini ad attaccare Leeds da tre fronti diversi. La battaglia durò circa due ore prima che i parlamentaristi si assicurassero il controllo della città e catturarono circa 500 prigionieri. Lord Fairfax perse circa 20 uomini nell'attacco, mentre i realisti ne persero quasi il doppio.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search