Big Five (Eurovision Song Contest)

In blu i Big Five: Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna

I Big Five (in italiano: "Cinque grandi") sono le cinque nazioni che per prime hanno sostenuto economicamente e tuttora supportano maggiormente l'Unione europea di radiodiffusione. Le prime tre, inoltre, hanno fondato la manifestazione canora internazionale più longeva al mondo: l'Eurovision Song Contest.

Questi Paesi sono:

Per questo motivo, essi hanno accesso diretto alla serata finale dell'Eurovision Song Contest. Creato in occasione dell’edizione del 2000, fino a quella del 2010 il gruppo era formato solo da quattro Paesi (Francia, Germania, Regno Unito e Spagna) ed era, pertanto, chiamato "Big Four". Nel 2011, con il ritorno dell'Italia — che in precedenza si era ritirata dalla manifestazione nel 1997 — il gruppo si è allargato a cinque Paesi e ha assunto quindi l’attuale denominazione.

L'esistenza di questo gruppo ha causato note di disaccordo da parte di alcuni Paesi: dal 2013, per esempio, la Turchia ha deciso di non partecipare alla competizione, criticando il fatto che questi Paesi, per accedere alla finale, non debbano passare per le semifinali come tutti gli altri partecipanti.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search