Briseide

Briseide
Briseide e Fenice, opera del Pittore di Brygos. Tondo di una coppa attica a figure rosse (490 a.C. circa), da Vulci a Parigi (Louvre).
SagaCiclo Troiano
Nome orig.Βρισηίς
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
ProfessioneSacerdotessa di Apollo

Briseide (in greco antico: Βρισηίς?, Brisēís; in latino Briseis) è il patronimico usato da Omero nell'Iliade per Ippodamia, nativa di Lirnesso, figlia di Briseo, sacerdote troiano di Apollo.

(latino)
«Tot noctibus absum
nec repetor. Cessas iraque lenta tua est.»
(italiano)
«Sono lontana da tante notti
e tu non mi reclami; indugi e la tua ira è lenta.»

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search