Campagna di Gettysburg

Campagna di Gettysburg
parte della guerra di secessione americana
Schema della Campagna di Gettysburg
Data3 giugno-24 luglio 1863
LuogoMaryland, Pennsylvania e Virginia
EsitoVittoria dell’Unione
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
90.000[1]75.000[2]
Perdite
30.100[3]27.000[4]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

Per Campagna di Gettysburg si intende una serie di scontri combattuti tra il giugno ed il luglio 1863 nel contesto della guerra di secessione americana.

Dopo la vittoria nella battaglia di Chancellorsville, l'Armata Confederata della Virginia Settentrionale del generale confederato Robert E. Lee mosse verso nord invadendo il Maryland e la Pennsylvania. Il general maggiore George G. Meade (che dal 28 giugno sostituì Joseph Hooker al comando dell'Armata del Potomac) inseguì Lee sconfiggendolo duramente nella battaglia di Gettysburg. Lee tuttavia riuscì a fuggire ripiegando in Virginia.

  1. ^ Eicher, pp. 502–503
  2. ^ Eicher, p. 503
  3. ^ Sears, p. 496
  4. ^ Sears, p. 15

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search