Census-designated place

Ellicott City (nel Maryland): nonostante il nome, i suoi circa 55 000 abitanti e il fatto di essere capoluogo della Contea di Howard, è un census-designated place.

Un census-designated place, in sigla CDP (lett. "area indicata per il censimento"),[1][2][3] è una località abitata definita dall'Ufficio del censimento degli Stati Uniti d'America per motivi puramente statistici. I CDP sono aree non incorporate (unincorporated place) usate in ogni censimento decennale sin dal 1980 come le controparti delle aree incorporate (incorporated place),[4] come le città (city e town) e i villaggi (village) autonomi, con lo scopo di raccogliere e correlare dati statistici.

I CDP sono aree popolate che comprendono generalmente una comunità ufficialmente indicata ma non incorporata, dal quale il CDP prende il nome, più la campagna abitata circostante di dimensioni variabili e, occasionalmente, altre comunità non incorporate. I CDP comprendono piccole comunità rurali, edge city (periferie di grandi città), colonie (sobborghi a basso reddito) sul confine con il Messico, nonché villaggi turistici e comunità di pensionamento (retirement community) e loro dintorni.[5]

  1. ^ Geographic Terms and Concepts – Place, su census.gov, United States Census Bureau. URL consultato l'11 dicembre 2014.
  2. ^ (EN) Places (PDF), in Geographic Areas Reference Manual, Washington D.C., U.S. Dept. of Commerce, Economics and Statistics Administration, Bureau of the Census, 1994, p. 1. URL consultato il 26 gennaio 2024 (archiviato il 23 agosto 2023).
  3. ^ (EN) U.S. Bureau of the Census, Census Designated Place (CDP) Program for the 2010 Census — Proposed Criteria (PDF), in Federal Register, vol. 72, 6 aprile 2007, pp. 17326-17329. URL consultato il 26 gennaio 2024 (archiviato il 18 aprile 2023).
  4. ^ Glossary, in American FactFinder, U.S. Census Bureau. URL consultato l'11 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2019).
  5. ^ Census Designated Place (CDP) Program for the 2010 Census – Final Criteria (PDF), in Federal Register (Volume 73, Number 30), 13 febbraio 2008. URL consultato il 31 marzo 2016.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search