Costanzo II

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo, vedi Costanzo II Sforza.
Disambiguazione – Se stai cercando il patriarca ecumenico di Costantinopoli, vedi Costanzio II di Costantinopoli.
Costanzo II
Testa in marmo, proveniente dalla Siria, raffigurante Costanzo II.
Augusto dell'Impero romano
In carica22 maggio 337 –
3 novembre 361
Incoronazione9 settembre 337, Sirmio
PredecessoreCostantino I
SuccessoreGiuliano
Nome completoFlavius Iulius Constantius
Altri titoliSarmaticus maximus II (338[1] e 358[2]),
Persicus (338),[1]
Gothicus maximus (338-354),[3]
Adiabenicus maximus (343),[3]
Germanicus maximus (352-353),[3]
Germanicus Alamannicus maximus (354),[3]
Victor ac Triumphator (ante 337)[4]
NascitaSirmio, 7 agosto 317
MorteCilicia, 3 novembre 361 (44 anni)
Dinastiacostantiniana
PadreCostantino I
MadreFausta
Consortifiglia di Giulio Costanzo
Eusebia
Faustina
FigliFlavia Massima Faustina Costanza (da Faustina)
ReligioneCristianesimo ariano

Flavio Giulio Costanzo, meglio noto come Costanzo II (in latino Flavius Iulius Constantius; Sirmio, 7 agosto 317Cilicia, 3 novembre 361), è stato un imperatore romano della dinastia costantiniana. Salito al trono nel 337 alla morte del padre Costantino I, rimase al potere per 24 anni, difendendo l'Impero dai nemici esterni e il proprio potere dagli usurpatori e promuovendo il Cristianesimo. Nominato Cesare (imperatore subordinato a un Augusto) dal padre, assieme ai fratelli, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'Impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente. Si impegnò poi nella difesa dei confini orientali dell'Impero dalla minaccia dei Sasanidi, optando per una politica militare a bassa intensità diversa dalle consuetudini romane, che fu efficace, ma che causò una certa insoddisfazione nel mondo romano.

Buon comandante e amministratore, ridusse il peso della burocrazia imperiale e del fisco; in campo militare dovette affrontare anche le incursioni dei popoli barbari attraverso i confini germanico e danubiano, mentre in politica interna fu a lungo impegnato dall'usurpatore Magnenzio, cui contese e strappò il potere in Occidente, come pure da altri usurpatori (Vetranione, Decenzio, Nepoziano e Claudio Silvano). Non avendo figli, associò al potere gli unici due parenti maschi rimastigli dopo le purghe seguite alla morte di Costantino e che avevano consentito a Costanzo di sbarazzarsi di possibili concorrenti al soglio imperiale: prima scelse il cugino Gallo, cui diede in sposa la propria sorella Costantina e che poi mise a morte a causa della sua disastrosa amministrazione dell'Oriente, e poi il fratellastro di questi Giuliano, il quale, dopo aver dimostrato insospettate qualità militari e amministrative in Gallia, gli si rivoltò contro, proclamandosi imperatore e succedendogli poi alla sua morte.

Come il padre prima di lui, l'imperatore Costanzo assunse un ruolo attivo nelle dispute dottrinali all'interno del cristianesimo, promuovendo l'arianesimo nell'ambito della diatriba sulla natura di Cristo; promosse anche diversi concili, rimuovendo e nominando molti vescovi. Con Costanzo il potere e i privilegi della gerarchia ecclesiastica si consolidarono e il cristianesimo divenne sempre più la religione principale dello Stato romano.

  1. ^ a b CIL III, 12483.
  2. ^ Ammiano Marcellino, xvii.13.25.
  3. ^ a b c d CIL III, 3705.
  4. ^ AquaeFlaviae 500.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search