Dwight D. Eisenhower

Dwight D. Eisenhower
Ritratto ufficiale

34º Presidente degli Stati Uniti d'America
Durata mandato20 gennaio 1953 –
20 gennaio 1961
Vice presidenteRichard Nixon
PredecessoreHarry S. Truman
SuccessoreJohn Fitzgerald Kennedy

Comandante dello SHAEF
Durata mandatodicembre 1944 –
30 aprile 1945
(de facto)
PresidenteFranklin Delano Roosevelt
Predecessorecarica creata
Successorecarica abolita

Presidente della Columbia University
Durata mandato7 giugno 1948 –
19 gennaio 1953

Dati generali
Partito politicoRepubblicano
Titolo di studioAccademia militare
UniversitàUnited States Military Academy
Professionegenerale, capo delle Forze armate degli Stati Uniti
FirmaFirma di Dwight D. Eisenhower
Dwight David Eisenhower
Eisenhower in uniforme da generale
SoprannomeIke
NascitaDenison, 14 ottobre 1890
MorteWashington, 28 marzo 1969
Cause della morteinsufficienza cardiaca
Luogo di sepolturaBiblioteca presidenziale, museo e casa per ragazzi Dwight D. Eisenhower di Abilene, Kansas
EtniaTedesco-americano
ReligionePresbiteriana
Dati militari
Paese servitoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forza armata United States Army
ArmaFanteria
Anni di servizio1915 – 1953
1961 – 1969
GradoGenerale dell'esercito
GuerreGuerra di confine (Rivoluzione messicana)
Prima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
CampagneCampagna di Tunisia
Campagna d'Italia
Fronte occidentale
BattaglieOperazione Torch
Battaglia del passo di Kasserine
Sbarco in Sicilia
Sbarco a Salerno
Operazione Overlord
Battaglia di Normandia
Liberazione di Parigi
Campagna della Linea Sigfrido
Offensiva delle Ardenne
Invasione alleata della Germania
Comandante diSupreme Headquarters Allied Expeditionary Force
Capo di stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti
DecorazioniArmy Distinguished Service Medal (5)
Altre carichePresidente degli Stati Uniti
voci di militari presenti su Wikipedia

Dwight David Eisenhower, noto anche con il nomignolo di Ike (Denison, 14 ottobre 1890Washington, 28 marzo 1969), è stato un generale e politico statunitense, 34º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1953 al 1961.

Ufficiale preparato, dopo una brillante carriera nello stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti venne inviato nel 1942 in Gran Bretagna a capo delle truppe statunitensi destinate a partecipare alla seconda guerra mondiale.

Comandante in capo delle forze Alleate prima nel teatro del Mediterraneo tra il 1942-1943 e quindi poi dal 1944 fino alla fine della guerra in Europa, e dimostrò capacità militari e politico-diplomatiche, svolgendo un ruolo fondamentale di direzione e coordinamento degli eserciti alleati impegnati contro il Terzo Reich. Fu promosso il 20 dicembre 1944 a General of the Army. Finita la guerra, dopo essere stato il primo comandante in capo della NATO, intraprese la carriera politica e fu, dal 1953 al 1961, il 34º presidente degli Stati Uniti d'America.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search