Ebraismo

Disambiguazione – Se stai cercando non strettamente la religione, ma gli aspetti culturali, storici ed etnici, vedi Ebrei.
Oggetti rituali ebraici (in senso orario): candelieri dello Shabbat, coppa di abluzione, Chumash e Tanakh, puntatore della Torah, shofar e scatola dell'etrog

L'ebraismo (in ebraico יהדות?) è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico[1].

L'odierno ebraismo, detto anche ebraismo rabbinico, è l'evoluzione maggioritaria della religione biblica, frutto secondo la tradizione, dell'alleanza (Berit) tra Dio, indicato nella Torah con il nome di Yahweh, e il popolo ebraico. I suoi testi fondamentali sono la Torah, il Tanakh e la tradizione orale supplementare, rappresentata dai testi della Mishnah e del Talmud.

  1. ^ Matteo Finco, La questione ecologica nella società-mondo. Sviluppo e sostenibilità: una semantica attuale?, in Desenvolvimento Socioeconômico em Debate, vol. 5, n. 1, 29 maggio 2019, pp. 62, DOI:10.18616/rdsd.v5i1.5052. URL consultato il 15 giugno 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search