Elezioni europee del 2009

Elezioni europee 2009
AreaBandiera dell'Unione europea Unione europea
Data4-7 giugno
LegislaturaVII legislatura
Affluenza42,97% (Diminuzione 2,50%)
Eletti736 Europarlamentari
Seggi per gruppo politico
PPE
265 / 736
S&D
184 / 736
ALDE
84 / 736
Verdi/ALE
55 / 736
ECR
55 / 736
GUE/NGL
35 / 736
EFD
32 / 736
NI
26 / 736
Gruppi europei maggioritari
per numero di seggi nei singoli stati
Commissione
Barroso II

Le elezioni europee del 2009 si sono tenute tra il 4 e il 7 giugno nei 27 stati dell'Unione europea; ogni stato ha scelto la data delle elezioni a seconda delle consuetudini proprie della nazione o secondo quanto stabilito dai singoli governi — ad esempio, in Italia il 6 e 7 giugno, di sabato e domenica, come nel 2004, ma diversamente da quanto accaduto nelle più recenti elezioni[1], mentre nel Regno Unito il 4 giugno, di giovedì, come avviene solitamente. 500 milioni di europei[2] sono rappresentati, a seguito delle elezioni, da 736[3] iscritti del Parlamento europeo con il sistema proporzionale, superando le elezioni del 2004 che furono le più grandi elezioni trans-nazionali della storia.

  1. ^ Interno.it: elezioni europee e amministrative il 6 e 7 giugno 2009 Archiviato il 14 febbraio 2009 in Internet Archive.
  2. ^ Popolazione totale dell'Unione e non numero degli elettori: 388 milioni circa.
  3. ^ Il trattato di Nizza dà questo numero come tetto massimo di deputati, ma certi siti danno la cifra di 732, quella del giugno 2004, altri ancora 750/751 che è il numero massimo previsto dal trattato di Lisbona, non ancora ratificato. Nelle sue conclusioni, il Consiglio europeo degli 11 e 12 dicembre 2008 ha adottato il seguente testo: "Nel caso in cui il trattato di Lisbona entrasse in vigore dopo l'elezione del Parlamento europeo di giugno 2009, delle misure provvisorie saranno adottate appena possibile per aumentare, fino al termine della legislatura 2009-2014, per i 12 Stati membri per cui era previsto l'aumento. Per cui questo numero passerà da 736 a 754 fino alla fine del 2014. L'obiettivo è che questa modifica entri in vigore nel 2010."

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search