Esercito siriano libero

al-Jaysh al-Sūrī al-Ḥurr
Esercito siriano libero
La bandiera utilizzata dall'Esercito Siriano Libero
Descrizione generale
Attivadal 29 luglio 2011
NazioneBandiera della Siria Siria
Servizioforza insurrezionale
Tipofanteria leggera
Ruoloeversione armata
Dimensione50.000 (2016)[senza fonte]
SedeHatay
EquipaggiamentoAK 47, RPG-7, M-16, FN FAL, alcuni carri armati conquistati alle truppe governative, FIM-92 Stinger, missili terra-aria Cobra SA-7
SoprannomeMovimento dei Liberi Ufficiali[1]
MottoEsercito libero, Siria libera!
Coloriverde, bianco, nero, con tre stelle rosse nella fascia centrale
Battaglie/guerreGuerra civile siriana
Comandanti
Comandante in capoBrigadier General Abdel al-Ilah al-Bachir (feb. 2014-oggi)

Brigadiere Generale Salim Idris (dic. 2012–feb. 2014)
col. Riyāḍ al-Asʿad (set. 2011–dic. 2012, ruolo simbolico dic. 2012-oggi)[2]
Generale Mustafa al-Shaykh (mar. 2012–dic. 2012, Capo del Consiglio Militare)[3]
col. Husayn Harmush (luglio 2011-settembre 2011)

Noteorgano rivoluzionario
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

L'Esercito Siriano Libero (ESL) o Esercito della Siria Libera (in arabo الجيش السوري الحر?, al-jaysh al-sūrī al-ḥurr), conosciuto anche con la traduzione in inglese Free Syrian Army (FSA), è una forza armata che combatte contro le forze armate siriane e il governo di Baššār al-Asad.

È uno dei più importanti gruppi di opposizione armata operativo in Siria e attivo durante la guerra civile siriana[4] e composto da ex personale e volontari delle forze armate siriane.[5][6] Il capo del gruppo, che si è identificato come "colonnello Riyāḍ al-Asʿad", ha annunciato che l'Esercito Siriano Libero avrebbe appoggiato i dimostranti, proteggendoli dagli attacchi dei soldati del regime, e ha dichiarato che tutte le forze di sicurezza che attaccano i civili sono obiettivi legittimi.[7][8]

  1. ^ Ḥarakat al-Ḍubbāṭ al-Aḥrār.
  2. ^ Bassem Mroue, Suzan Fraser, Syria Rebels Create New Unified Military Command, in Huffington Post/AP, 8 dicembre 2012. URL consultato l'8 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).
  3. ^ Ibidem.
  4. ^ Ayla Albayrak, Turkey Plans Military Exercise on Syrian Border, in Wall Street Journal, 4 ottobre 2011. URL consultato il 4 ottobre 2011.
  5. ^ Q&A: Nir Rosen on Syria's armed opposition - Features - Al Jazeera English.
  6. ^ Bearing Witness in Syria: A Correspondent's Last Days. NYTimes (2012-03-04).
  7. ^ Defecting troops form 'Free Syrian Army', target Assad security forces, in World Tribune, 3 agosto 2011. URL consultato il 7 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2011).
  8. ^ Syrian Army Colonel Defects forms Free Syrian Army, in Asharq Alawsat, 1º agosto 2011. URL consultato il 7 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search