Esperimento ATLAS

Disambiguazione – "ATLAS" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Atlas.
Large Hadron Collider
(LHC)

La catena degli acceleratori del CERN, organizzati in stadi successivi di accelerazione terminanti con l'iniezione in LHC.
Esperimenti del LHC
ATLASA Toroidal LHC Apparatus
CMSCompact Muon Solenoid
LHCbLHC-beauty
ALICEA Large Ion Collider Experiment
TOTEMTotal Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation
LHCfLHC-forward
MoEDALMonopole and Exotics Detector At the LHC
FASERForwArd Search ExpeRiment
SNDScattering and Neutrino Detector
Preacceleratori del LHC
p e PbAcceleratori lineari di protoni (Linac 2) e di piombo (Linac 3)
PSB (non mostrato)Proton Synchrotron Booster
PSProton Synchrotron
SPSSuper Proton Synchrotron

ATLAS (A Toroidal LHC ApparatuS)[1][2][3][4] è uno dei nove rivelatori di particelle costruiti per il Large Hadron Collider (LHC), un acceleratore di particelle al Centro Europeo Ricerche Nucleari (CERN) presso Ginevra. La costruzione di ATLAS è terminata nell'ottobre del 2008 e le prime collisioni fra protoni furono registrate nel novembre del 2009.[5][6] ATLAS è stato, assieme a CMS, uno dei due esperimenti di LHC che, il 4 luglio 2012, hanno annunciato la scoperta del bosone di Higgs.[7][8]

Il rivelatore ha una geometria cilindrica, è lungo 44 metri, ha un diametro di 25 metri, pesa circa 7 000 tonnellate[1][3][4][9] ed è attualmente il più grande spettrometro costruito presso un acceleratore di particelle. L'esperimento è stato progettato per osservare fenomeni che riguardano le particelle elementari, per scoprire nuove particelle a breve vita media e per far luce su teorie di fisica delle particelle oltre il Modello standard.

Ad ATLAS partecipano 6 003 membri, di cui 3 822 fisici (dati del 26 giugno 2022), appartenenti a 257 istituti di ricerca da 42 nazioni diverse.[1][10]

  1. ^ a b c ATLAS Fact Sheets, su atlas.cern, ATLAS. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  2. ^ Francesca Pastore, ATLAS Run-2 status and performance, in Nuclear and Particle Physics Proceedings, vol. 270, 2016, pp. 3-7, DOI:10.1016/j.nuclphysbps.2016.02.002.
  3. ^ a b ATLAS Collaboration, The ATLAS Experiment at the CERN Large Hadron Collider, in Journal of Instrumentation, vol. 3, n. 8, 2008, p. S08003, DOI:10.1088/1748-0221/3/08/S08003. URL consultato il 26 gennaio 2022. Pubblicato anche come ATLAS Collaboration, The ATLAS Experiment at the CERN Large Hadron Collider, in Amos Breskin e Rüdiger Voss (a cura di), The CERN Large Hadron Collider: Accelerator and Experiments - Volume 1: LHC Machine, ALICE, and ATLAS, Geneva, CERN, 2009, ISBN 9789290833376.
  4. ^ a b ATLAS Technical Proposal, 1994.
  5. ^ About the ATLAS Experiment, in ATLAS Experiment at CERN, 26 marzo 2015. URL consultato il 24 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2018).
  6. ^ First collisions in ATLAS, in ATLAS Experiment at CERN, 23 novembre 2009. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  7. ^ CERN experiments observe particle consistent with long-sought Higgs boson, su CERN, 4 luglio 2012. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  8. ^ CERN and the Higgs boson, su CERN. URL consultato il 23 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2016).
  9. ^ I giganti a caccia, su asimmetrie.it, giugno 2009. URL consultato il 23 settembre 2017.
  10. ^ The Atlas Collaboration, in ATLAS Experiment at CERN. URL consultato il 26 gennaio 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search