Europa meridionale

I paesi dell'Europa meridionale definiti dalle penisole iberica, italiana e balcanica e protetti dai Pirenei, dalle Alpi e dalla Penisola balcanica.
Mar Mediterraneo (Grecia)

I termini Europa meridionale o Europa mediterranea[1] indicano, dal punto di vista geografico e soprattutto politico-culturale, la parte d'Europa che si affaccia sul mar Mediterraneo, per convenzione separata dal resto del continente dai Pirenei e dalle Alpi e formata dalla penisola iberica, dalla penisola italiana, dalla parte sudoccidentale della penisola balcanica e da alcune isole situate nelle loro vicinanze.

  1. ^ Gli Usa rivalutano il Club Med: l'Europa mediterranea è quella che cresce di più, su Corriere della Sera, 6 maggio 2024. URL consultato il 9 giugno 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search