Europarlamentare

Europarlamentare, anche eurodeputato, membro dell'Europarlamento o deputato del Parlamento europeo, è la carica ricoperta da chi è eletto al Parlamento europeo[1], una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo. È l'equivalente europeo dei legislatori a livello nazionale (deputati), nelle camere basse o nei Parlamenti unicamerali. Europarlamentare e eurodeputato sono le dizioni maggiormente attestate nei Paesi di lingua neolatina; in altre regioni, invece, si predilige la denominazione di membro del Parlamento europeo (in inglese MEP ossia Member of the European Parliament).

Quando fu istituito per la prima volta il Parlamento europeo, gli europarlamentari erano nominati tra i deputati dei Parlamenti nazionali degli stati membri; dal 1979, invece, gli europarlamentari sono eletti con suffragio universale diretto. Ogni nazione stabilisce le proprie modalità di elezione, ed in alcuni paesi il sistema elettorale è stato modificato nel tempo e nelle varie regioni. Tutti gli stati utilizzano attualmente il sistema proporzionale.

  1. ^ Regola 1 delle Regole di Procedura del Parlamento europeo, su europarl.europa.eu. URL consultato il 6 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2020).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search