Family office

Un family office è una società di servizi che gestisce il patrimonio di una o più famiglie facoltose agendo come centro di coordinamento per la gestione finanziaria e amministrativa delle famiglie.

I family office svolgono essenzialmente tre funzioni base: a) pianificazione e consulenza specialistica (inclusi servizi di consulenza finanziaria, fiscale, strategica e filantropica); b) gestione investimenti (inclusa l'asset allocation, la gestione del rischio, le analisi e due diligence di investimento nonché assistenza in tutte le transazioni e vendite di beni) e c) servizi di amministrazione (inclusi la gestione dei rapporti con i fornitori di servizi, la contabilità, e i servizi più propriamente relazionali fra i membri della famiglia, nella loro veste di beneficiari del patrimonio, etc)[1].

I family office possono svolgere i servizi per un'unica famiglia o per una collettività di famiglie (i multi-family office o Multiclient family office). Nel mondo anglosassone i multi-family office generalmente non seguono più di 12 famiglie mentre in Italia alcuni family office hanno relazioni con oltre 30 famiglie.

Che cosa è un family office?

I family office possono essere società indipendenti o essere emanazioni di società di gestione e Private Banking di origine bancaria, come ad esempio la Pictet o J.P. Morgan che hanno sviluppato internamente i loro family office.

I family office sono particolarmente sviluppati nel sofisticato mercato americano dove non vi sono dati “certi” ma si stima vi siano oltre 4 000 family office e si stanno sviluppando in Europa dove si stimano oltre 500 family office E non esiste una specifica o singola definizione di family office.

  1. ^ Global Private Banking and Wealth Management: The New Realities.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search