Fondo europeo di sviluppo

Il Fondo europeo di sviluppo (FES) è stato il principale strumento di aiuto dell'Unione europea (UE) per la cooperazione allo sviluppo nei paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico ( gruppo ACP) e nei paesi e territori d'oltremare (PTOM). Il finanziamento è stato fornito da donazioni volontarie da parte degli Stati membri dell'UE. Fino al 2020 il FES è stato soggetto alle proprie regole e procedure finanziarie ed è stato gestito dalla Commissione europea (CE) e dalla Banca europea per gli investimenti. Il FES è stato incorporato nel bilancio generale dell'UE a partire dal quadro finanziario pluriennale 2021-2027.

Gli articoli 131 e 136 del Trattato di Roma del 1957 ne prevedevano la creazione allo scopo di concedere assistenza tecnica e finanziaria ai Paesi africani, allora ancora colonizzati e con i quali alcuni Paesi erano storicamente legati. Ciascun FES, solitamente della durata di 6 anni, eroga l'assistenza dell'UE sia ai singoli Paesi che alle regioni territoriali nel loro insieme.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search