Fronte al-Nusra

Il Fronte al-Nuṣra, o anche Jabhat al-Nuṣra (in arabo جبهة النصرة لأهل الشام?, Jabhat al-nuṣra li-ahl al-Shām, ossia "Fronte del soccorso al popolo di Siria", chiamato anche Anṣār al-Jabhat al-Nuṣra li-Ahl al-Shām, "Partigiani del soccorso al popolo della Grande Siria"), è un gruppo armato jihadista salafita attivo dal 2012, nel contesto della guerra civile siriana, in Siria[1][2][3] e in Libano[4][5]. Il Fronte al-Nuṣra fu formalmente affiliato ad al-Qāʿida fino al 28 luglio 2016, quando il leader di al-Nuṣra al-Jawlānī[6] annunciò la scissione consensuale tra i due gruppi e l'adozione del nuovo nome Jabhat Fatḥ al-Shām ("Fronte per la conquista del Levante"). Il 26 gennaio 2017, il gruppo si è fuso con quattro formazioni minori, assumendo il nome Hayat Taḥrīr al-Shām ("Organizzazione per la liberazione del Levante").[7][8]

  1. ^ (EN) Zawahiri disbands main Qaeda faction in Syria, su globalpost.com, GlobalPost, 8 novembre 2013. URL consultato il 10 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
  2. ^ (EN) Zawahiri disbands main Qaeda faction in Syria, su The Daily Star, 8 novembre 2013. URL consultato il 10 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2014).
  3. ^ (EN) Al-Qaeda leader orders main branch in Syria disbanded, su Russia Today. URL consultato il 10 ottobre 2014.
  4. ^ (EN) Al-Nusra Front claims responsibility for Lebanon attack Archiviato il 31 gennaio 2014 in Internet Archive. Press TV, 16 gennaio 2014
  5. ^ (EN) Al Qaeda-linked group Al Nusra Front claims deadly car bombing in Lebanese capital Beirut ABC, 21 gennaio 2014
  6. ^ Come di frequente accade nei movimenti para-militari arabi, il nome di battaglia indica talvolta solo un riferimento ideale. La kunya Abū Muḥammad significa formalmente "Padre di Muḥammad", cioè di Maometto, e testimonia solo la religione islamica di chi la porta mentre la nisba al-Jawlānī, o al-Gōlānī, ricorda il luogo reale o simbolico di provenienza, vale a dire il Golan, e mira a sottolineare la propria appartenenza alla Siria, di cui il Golan fa parte, malgrado questo territorio montuoso sia occupato militarmente fin dal 1967 da Israele.
  7. ^ Tahrir al-Sham: Al-Qaeda's latest incarnation in Syria.
  8. ^ (EN) Syria Islamist factions, including former al Qaeda branch, join forces - statement, su news.trust.org, 28 gennaio 2017. URL consultato il 2 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2017).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search