George Smith Patton

George Smith Patton
George Patton nel 1945
Soprannome"Bandito"
"Old Blood and Guts"
"The Old Man"
"Generale d'acciaio"
NascitaSan Gabriel, 11 novembre 1885
MorteHeidelberg, 21 dicembre 1945
Cause della morteEdema polmonare
Luogo di sepolturaLuxembourg American Cemetery and Memorial
Dati militari
Paese servitoStati Uniti
Forza armata United States Army
CorpoCavalleria
Anni di servizio1909-1945
GradoGenerale
ComandantiJohn Pershing
GuerreGuerra di confine (Rivoluzione messicana)
Prima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
CampagneSpedizione contro Pancho Villa
Offensiva della Mosa-Argonne
Campagna d'Italia (1943-1945)
Campagna del Nordafrica
Fronte occidentale (1939-1945)
Campagna di Tunisia
Campagna della Linea Sigfrido
Offensiva delle Ardenne
Invasione alleata della Germania
BattaglieBattaglia di San Miguelito
Battaglia di Saint-Mihiel
Operazione Torch
Battaglia di El Guettar
Sbarco in Sicilia
Battaglia di Normandia
Operazione Cobra
Sacca di Falaise
Battaglia di Arracourt
Battaglia di Metz
Nemici storiciPancho Villa
Comandante di Seventh United States Army
Third United States Army
Fifteenth United States Army
304th Tank Brigade
3rd Cavalry Regiment
5th Cavalry Regiment
2nd Armored Division
I Armored Corps
II Corps
DecorazioniDistinguished Service Cross (2)
Distinguished Service Medal (3)
Silver Star (2)
Legion of Merit
Bronze Star
Purple Heart
Studi militariUnited States Army War College
Accademia militare di West Point
United States Army Command and General Staff College
Virginia Military Institute
Frase celebre"Brad, questa volta il Fritz si è cacciato nel tritacarne, e sarò io, adesso, a girare la manovella"
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

George Smith Patton (San Gabriel, 11 novembre 1885Heidelberg, 21 dicembre 1945) è stato un generale statunitense durante la seconda guerra mondiale e un grande esperto nell'impiego dei mezzi corazzati. Dotato di una solida personalità, determinato e risoluto, a volte eccessivamente impulsivo ed eccentrico, dimostrò grande capacità di comando e notevole preparazione strategica durante la campagna di Sicilia e soprattutto sul fronte occidentale nel 1944-45, guidando con grande energia le sue truppe in una serie di brillanti vittorie fino al cuore della Germania. La risolutezza e la determinazione gli valsero il soprannome di "generale d'acciaio".


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search