Gianna Nannini

Gianna Nannini
Gianna Nannini nel 2017
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop rock[1][2][3][4]
Periodo di attività musicale1974 – in attività
Strumentovoce, chitarra elettrica, violino, pianoforte, sintetizzatore e basso (elettrico od acustico)
Album pubblicati31
Studio23
Live3
Raccolte5
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Premio Festivalbar 1984 Vincitrice assoluta

Gianna Nannini (Siena, 14 giugno 1954[n 1]) è una cantautrice italiana.

  1. ^ Scheda sull'artista da allmusic.com
  2. ^ Il rock femminile e grintoso di Gianna Nannini (PDF), su euterpevenezia.it. URL consultato il 12 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2013).
  3. ^ Gianna Nannini inno rock all'Italia
  4. ^ Il rock di Gianna Nannini arriva a Conegliano, su zedlive.com.
  5. ^ Salvatore Coccoluto, Gianna Nannini. Amore e musica al potere, Imprimatur editore, 2016.
  6. ^ Who Is Who, su 195.75.145.68 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2011).
  7. ^ Bello e possibile, di Francesco Burroni, pubblicato su Left n° 34 del 3 settembre 2010, pag. 7; Burroni, compagno di liceo della Nannini, afferma che la cantante è nata nel 1954 (come lui).
  8. ^ Gianna Nannini madre con la tecnica proibita, in La Stampa, 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2013).
  9. ^ Certificato di incorporazione della Società HITALY
  10. ^ Certificato di nascita
  11. ^ "Il sesso non basta, voglio l'anima". Gianna crede nell'Amore gigante, su quotidiano.net. URL consultato l'8 settembre 2018.
    «Effettivamente il mio vero anno di nascita è il 1954. Attorno ai trent'anni fu il mio manager Peter Zumsteg a suggerirmi di toglierne un paio per 'allungare la carriera'»


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "n" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="n"/> corrispondente


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search