Giorgia Meloni

Giorgia Meloni
Ritratto ufficiale, 2023

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato22 ottobre 2022
Capo di StatoSergio Mattarella
Vice presidenteAntonio Tajani
Matteo Salvini
PredecessoreMario Draghi
Sito istituzionale

Presidente di Fratelli d'Italia
In carica
Inizio mandato8 marzo 2014
PredecessoreIgnazio La Russa

Presidente del Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei
In carica
Inizio mandato29 settembre 2020
PredecessoreJan Zahradil

Ministro per la gioventù
Durata mandato8 maggio 2008 –
16 novembre 2011
Capo del governoSilvio Berlusconi
PredecessoreGiovanna Melandri[1]
SuccessoreAndrea Riccardi[2]

Vicepresidente della Camera dei deputati
Durata mandato4 maggio 2006 –
28 aprile 2008
PresidenteFausto Bertinotti

Deputata della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato28 aprile 2006
LegislaturaXV, XVI, XVII, XVIII, XIX
Gruppo
parlamentare
XV: Alleanza Nazionale
XVI: Il Popolo della Libertà
XVII-XIX: Fratelli d'Italia
CircoscrizioneXV: Lazio 1
XVI-XVIII: Lazio 2
XVII: Lombardia 3
XIX: Abruzzo
CollegioXVIII: Latina
XIX: L'Aquila
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia (dal 2012)
In precedenza:
MSI-DN (1992-1995)
AN (1995-2009)
PdL (2009-2012)
Titolo di studioDiploma di maturità linguistica[3][4][5][6][7]
ProfessioneGiornalista
FirmaFirma di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni (Roma, 15 gennaio 1977) è una politica italiana, dal 22 ottobre 2022 Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.

Prima donna a capo del governo nella storia d'Italia,[8][9] ha ricoperto precedentemente gli incarichi di vicepresidente della Camera dei deputati dal 2006 al 2008[10] e di ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi dal 2008 al 2011. È stata presidente della Giovane Italia, dopo aver ricoperto la medesima carica in Azione Giovani e Azione Studentesca. Non condividendo il supporto dato dal Popolo della Libertà al governo Monti, ne è poi uscita e ha fondato, insieme a Ignazio La Russa e Guido Crosetto, il partito Fratelli d'Italia, di cui è presidente dall'8 marzo 2014.[11] Dal 29 settembre 2020 è presidente del Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei.[12][13]

  1. ^ Ministro per le politiche giovanili e le attività sportive
  2. ^ Delega alle politiche famigliari e giovanili
  3. ^ MELONI Giorgia - FDI, su camera.it. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  4. ^ MELONI Giorgia - PDL, su leg16.camera.it. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  5. ^ MELONI Giorgia, su leg15.camera.it. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  6. ^ Giorgia Meloni (PDF), su comune.roma.it.
  7. ^ Giorgia Meloni, Io sono Giorgia, Rizzoli, 2021, p. 275.
  8. ^ Giorgia Meloni: come è diventata la prima premier donna d'Italia, su vanityfair.it.
  9. ^ Giorgia Meloni forma il governo: è la prima donna a diventare presidente del Consiglio, su wired.it.
  10. ^ XV Legislatura della Repubblica italiana / Ufficio di Presidenza / Organi / Camera dei deputati - Portale storico, su storia.camera.it. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  11. ^ Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia (PDF), su library.fes.de.
  12. ^ Paola di Caro, Giorgia Meloni al vertice dei conservatori Ecr: un'italiana alla guida di un grande partito dell'Ue, in Corriere della Sera, 29 settembre 2020. URL consultato il 29 settembre 2020 (archiviato il 29 settembre 2020).
  13. ^ ECR Party Board, su ecrparty.eu. URL consultato il 22 gennaio 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search