Grande potenza

Grandi potenze al 2020

     Gli Stati Uniti d'America, unica attuale superpotenza

     Cina e Russia, potenziali superpotenze[1]

     Francia, Germania, Giappone e Regno Unito, descritti da vari autori come grandi potenze

     L'Italia, a volte definita la più piccola tra le grandi potenze

Le grandi potenze sono informalmente riconosciute in una struttura internazionale come il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: i suoi cinque membri permanenti sono, dal 1945, Stati Uniti, Russia, Cina, Regno Unito e Francia

Una grande potenza, nel linguaggio storico-diplomatico, è uno Stato dotato di grandi potenzialità militari ed economiche, con cui riesce a esercitare un ruolo di rilievo nelle vicende internazionali. È un concetto di creazione europea, utilizzato sin dal congresso di Vienna, ma è stato successivamente esteso all'ambito globale delle relazioni internazionali.

Non tutte le grandi potenze sono eguali tra loro in peso politico, economico o militare: ad esempio gli Stati Uniti sono riconosciuti come l'unica attuale superpotenza del mondo.

  1. ^ Durante la guerra fredda (1947-1991), le due superpotenze mondiali furono gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica (1922-1991). La Russia è generalmente ritenuta il successore legale dell'URSS, avendone ereditato ad esempio anche il seggio permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search