Isotopo

I tre isotopi dell'idrogeno presenti in natura. Il fatto che ogni isotopo abbia un protone li rende tutti varianti dell'idrogeno: l'identità dell'isotopo è data dal numero di protoni e neutroni. Da sinistra a destra, gli isotopi sono prozio (1H) con zero neutroni, deuterio (2H) con un neutrone e trizio (3H) con due neutroni.

Un isotopo è un atomo, di un qualunque elemento chimico, che mantiene lo stesso numero atomico (Z) ma differente numero di massa (A)[1] e perciò differente massa atomica (M)[2][3]. La differenza nel numero di massa è dovuta al differente numero di neutroni che possono essere presenti nel nucleo di atomi appartenenti ad uno stesso elemento chimico, atomi cioè aventi lo stesso numero atomico.

  1. ^ La Piccola Treccani, 1995.
  2. ^ Rolla, p. 35.
  3. ^ (EN) IUPAC Gold Book, "isotopes"

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search