Israele

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Israele (disambigua).
Israele
Israele - Localizzazione
Israele - Localizzazione

     Territori dello Stato

     Territori occupati da Israele

Dati amministrativi
Nome completoStato d'Israele
Nome ufficialeמדינת ישראל‎ (Medinat Yisra'el)
Lingue ufficialiebraico
Altre linguearabo[N 1]
CapitaleGerusalemme[N 2][1] (non riconosciuta dalla comunità internazionale)[N 3]  (936425 ab. / 2019)
Politica
Forma di governoRepubblica parlamentare
PresidenteIsaac Herzog
Primo ministroBenjamin Netanyahu
Indipendenza14 maggio 1948
Ingresso nell'ONU11 maggio 1949
Superficie
Totale20.770 / 22.072[N 4] km² (151º)
% delle acque~2%
Popolazione
Totale9656000[2] ab. (2022)
Densità424 ab./km² (21º)
Tasso di crescita2,2%[2]
Nome degli abitantiisraeliani
Geografia
ContinenteAsia
ConfiniEgitto, Stato di Palestina (Cisgiordania, Striscia di Gaza), Giordania, Libano, Siria
Fuso orarioUTC+2
Economia
Valutanuovo siclo israeliano
PIL (nominale)527 180[3] milioni di $ (2022) (28º)
PIL pro capite (nominale)55 360[3] $ (2022) (14º)
PIL (PPA)496 840[3] milioni di $ (2022) (48º)
PIL pro capite (PPA)52 170[3] $ (2022) (29º)
ISU (2016)0,899 (molto alto) (19º)
Fecondità2,9 (2020)[4]
Varie
Codici ISO 3166IL, ISR, 376
TLD.il
Prefisso tel.+972
Sigla autom.IL
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleHatikvah
Festa nazionaleYom HaAtzmaut (5 Iyar)
Israele - Mappa
Israele - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera del Mandato di Palestina Mandato di Palestina
 

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico: , Medinat Yisra'el; in arabo دولة اسرائيل?, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, la Giordania a est, l'Egitto a sud-ovest, con i territori palestinesi, ossia la Cisgiordania a est e la striscia di Gaza a sud-ovest, e il Mar Rosso a sud.[5]

La regione nella quale è situato Israele è stata soggetta nel tempo al dominio di numerose civiltà, tra cui cananei, egizi, israeliti, filistei, assiri, babilonesi, romani, bizantini, arabi, crociati e ottomani. In età contemporanea la regione divenne parte del mandato britannico della Palestina, periodo durante il quale fu soggetta a flussi immigratori di comunità ebraiche incoraggiate dal movimento sionista, che mirava alla costituzione di un moderno Stato ebraico. Dopo la seconda guerra mondiale, per porre rimedio agli scontri locali tra ebrei e arabi palestinesi, nel 1947 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò un piano di partizione della Palestina che prevedeva la costituzione di uno Stato ebraico e di uno arabo. Lo Stato d'Israele fu proclamato il 14 maggio 1948. Tale partizione fu però osteggiata dagli arabi palestinesi e dai vicini paesi arabi, che intervennero militarmente contro il neonato Stato israeliano; nell'ambito dello scontro si verificò l'esodo palestinese del 1948. Israele e i paesi arabi si scontrarono nei decenni seguenti in una serie di conflitti arabo-israeliani. In seguito alla guerra dei sei giorni del 1967 Israele occupò la Cisgiordania,[N 5] la striscia di Gaza,[N 6] le alture del Golan e la penisola del Sinai,[N 7] stabilendo nei territori occupati numerosi insediamenti israeliani. Lo Stato di Palestina rivendica la sovranità sulla Cisgiordania e sulla striscia di Gaza.

Il territorio è estremamente eterogeneo dal punto di vista morfologico: a ovest, lungo la fascia costiera si estende la pianura di Sharon, i monti della Giudea attraversano il centro del paese, a sud si estende il deserto del Negev, mentre la valle del Giordano, il principale fiume del paese, è parte della Great Rift Valley. Israele rappresenta l'unico paese a maggioranza ebraica al mondo; gli ebrei rappresentano poco meno dei tre quarti della popolazione, mentre gli arabi israeliani costituiscono poco più di un quinto. La maggior parte della popolazione è concentrata nei centri urbani della pianura costiera. La cultura di Israele si è costituita attraverso l'influsso di vari elementi portati dagli immigrati ebrei da tutto il mondo. Israele rappresenta uno dei paesi più all'avanguardia in Medio Oriente dal punto di vista sociale, politico, scientifico ed economico. Un ruolo importante è rivestito dall'alta tecnologia. Lo Stato d'Israele è una democrazia parlamentare e una serie di leggi fondamentali definiscono l'ordinamento giuridico. Il potere legislativo è esercitato dalla Knesset, che elegge un presidente, mentre il potere esecutivo è esercitato dal primo ministro e dal governo. Il potere giudiziario è esercitato da tribunali laici e religiosi e la Corte suprema di Israele ne rappresenta il vertice.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search