J Balvin

J Balvin
J Balvin nel 2019
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
GenereReggaeton[1]
Periodo di attività musicale2004 – in attività
Strumentovoce, chitarra
EtichettaUniversal Latino, Sueños Globales
Album pubblicati6
Studio6
Sito ufficiale

J Balvin, pseudonimo di José Álvaro Osorio Balvin (Medellín, 7 maggio 1985), è un cantautore, rapper e produttore discografico colombiano.[2]

Nominato due volte anche ai Grammy Award, tra cui nella categoria Record of the Year per il brano I Like It,[3][4] è stato riconosciuto con numerosi premi, tra cui 5 Billboard Latin Music Award, 4 Latin Grammy Awards, 3 MTV Video Music Awards. Dall'inizio della sua carriera ha venduto oltre 35 milioni di singoli e 4 milioni di album globalmente.

I suoi brani sono perlopiù reggaeton, ma spesso influenzati da sonorità tipicamente hip hop e R&B. Ha lavorato con numerosi artisti latinoamericani tra cui Sean Paul, Pitbull, Bad Bunny, Camila Cabello, Ozuna, Nicky Jam, Maluma e Alejandro Sanz. Nel corso della sua carriera ha introdotto la musica in lingua spagnola ad un pubblico globale, anche collaborando con artisti anglofoni come Beyoncé, Pharrell Williams, The Black Eyed Peas, Cardi B e Major Lazer, o francofoni come David Guetta e Willy William.[5][6]

A seguito dei primi due album pubblicati, Real (2010) e El Negocio (2011), che riscuotono poco successo al livello mondiale, nel 2013 pubblica il disco La Familia, riscuotendo interesse dalla critica musicale, grazie alle tre nomine ai Latin Grammy Awards. Nel 2017 pubblica il singolo Mi gente con Willy William che, grazie al remix con la cantautrice statunitense Beyoncé, raggiunge le Top10 in più di 20 classifiche internazionali, inclusi gli Stati Uniti.

  1. ^ (EN) Thom Jurek, J Balvin, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 aprile 2021.
  2. ^ J Balvin en EMI Music Colombia, su emimusiccolombia.com. URL consultato il 6 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
  3. ^ BMI Latin Awards Honor Luis Fonsi, Residente, Horacio Palencia, J Balvin & Sony ATV, su Billboard. URL consultato il 21 novembre 2019.
  4. ^ (EN) J Balvin, su GRAMMY.com, 19 novembre 2019. URL consultato il 21 novembre 2019.
  5. ^ J Balvin's 12 Best Songs: Critic's Picks, su Billboard. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  6. ^ (EN) Future Hispanic History, 10 Must-Know J Balvin Collabs, su Fuse. URL consultato il 23 gennaio 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search