John Pope

John Pope
Ritratto dell'allora brigadier generale J. Pope.
NascitaLouisville, 16 marzo 1822
MorteSandusky, 23 settembre 1892
Luogo di sepolturaCimitero di Bellefontaine, Saint Louis, Missouri
Dati militari
Paese servito Stati Uniti
Unione
Forza armata United States Army
Union Army
Anni di servizio1842-1886
GradoMaggior generale
GuerreGuerra di Piccolo Corvo
Guerra di secessione americana
Guerre apache
BattaglieBattaglia dell'Isola numero 10
Prima battaglia di Rappahannock Station
Seconda battaglia di Bull Run
Comandante diArmata del Mississippi
Armata della Virginia
Dipartimento del Nordovest
Dipartimento del Missouri
Divisione militare del Pacifico
Studi militariAccademia Militare degli Stati Uniti
voci di militari presenti su Wikipedia

John Pope (Louisville, 16 marzo 1822Sandusky, 23 settembre 1892) è stato un generale statunitense.

Fu un ufficiale di carriera dell'esercito degli Stati Uniti e un generale dell'esercito dell'Unione durante la Guerra di secessione americana. È noto soprattutto per la sua disfatta durante la Seconda battaglia di Bull Run.

Pope si diplomò presso l'Accademia Militare degli Stati Uniti nel 1842, partecipando poi alla guerra messico-statunitense e ad altre missioni in qualità di topografo in Florida, Nuovo Messico e Minnesota. Il decennio antecedente allo scoppio della Guerra di secessione americana lo trascorse sorvegliando le future rotte della ferrovia transcontinentale in costruzione.

Sul campo di battaglia ottenne i primi successi contro il generale di brigata Sterling Price in Missouri e in seguito condusse una campagna di successo che portò alla conquista dell'Isola N°10 sul fiume Mississippi.

I successi militari conquistati sul fronte occidentale convinsero l'amministrazione Lincoln a inviare Pope sul difficile fronte orientale alla guida della neonata armata della Virginia. Giunto sul luogo, Pope lanciò subito un'offensiva contro le truppe confederate del generale Robert E. Lee, dando vita alla Seconda battaglia di Bull Run: le sue scelte strategiche durante i combattimenti si rivelarono un fallimento e in seguito Pope scaricò ingiustamente la responsabilità della disfatta sul generale di brigata Fitz John Porter, accusato di aver disobbedito agli ordini. Nel 1879 Porter verrà esonerato dai suoi incarichi militari.

A seguito degli insuccessi militari, Pope venne spedito in Minnesota, dove guidò le truppe statunitensi nella Guerra dei Dakota del 1862. In seguito si occupò attivamente della ricostruzione di Atlanta e per il resto della sua carriera militare combatté contro Apache e Sioux nelle Guerre Indiane.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search