Kimberlite

Kimberlite
Campione di kimberlite che include diamanti, proveniente da una miniera statunitense.
CategoriaRoccia magmatica
Composizione chimicaultrafemica
Minerali principaliolivina, flogopite, piropo
Minerali accessoripirosseni, cromite, ilmenite, melilite, diamante, grafite, calcite, serpentino
Strutturagranulare o porfirica
Tessiturabrecciata
Peso di volume2,95-3 tonnellate/m3[1]
Colorenero, azzurro, verdastro, giallo, grigio
Utilizzoper l'estrazione dei diamanti e di piropo (rubino del Capo), per la realizzazione di abrasivi[1]
Affioramentocamini vulcanici, dicchi e sill
Ambiente di formazioneastenosfera e limite astenosfera-litosfera sotto cratoni archeani e proterozoici e catene mobili ai margini di essi
Sezioni sottili di kimberlite
Sezione di kimberlite vista a un solo polarizzatore
Sezione di kimberlite vista a un solo polarizzatore
Immagine a nicol paralleli
Fenocristalli di olivina circondati da una matrice ricca in flogopite in una kimberlite del gruppo 1.
Carota di kimberlite di Hewn prelevata nella regione delle James Bay Lowlands nell'Ontario settentrionale, Canada. Sono visibili granuli di olivina verde e di granati rosso purpureo. Il campione è lungo 13 centimetri.

Sotto il nome di kimberlite è compreso un gruppo di rocce ignee ultrabasiche (SiO2 < 45% in peso) e potassiche o ultrapotassiche (cioè con K2O / Na2O > 2), solitamente brecciate, con tessitura porfirica caratterizzata da grossi cristalli (megacristalli) di minerali femici, tra i quali prevale l'olivina serpentinizzata. In prossimità della superficie costituiscono il riempimento di particolari dicchi e camini vulcanici chiamati diatremi. La kimberlite è nota soprattutto come roccia madre dei diamanti, sebbene non sia l'unico tipo di roccia che li contiene.

  1. ^ a b Autori Vari, Scheda Kimberlite in: Il magico mondo di Minerali & gemme, De Agostini (1993-1996), Novara

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search