Leucemia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Leucemia
Linfoblasti neoplastici nel sangue periferico in corso di leucemia linfoblastica acuta
Specialitàematologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-O9800, 980-994 e 980
MeSHD007938
MedlinePlus001299

La leucemia è un termine con il quale si indica un insieme di vari tipi di neoplasie caratterizzati dalla trasformazione neoplastica di un precursore di una qualche cellula emopoietica (dipende dal tipo di leucemia) e si traduce in un numero elevato di globuli bianchi nel sangue e nel midollo osseo.[1] A seconda che la leucemia sia cronica o acuta, possiamo avere una maggiore o minore quota di cellule non ben differenziate dette "blasti" .[2]

Le cellule staminali emopoietiche, che si trovano nel midollo osseo rosso, danno origine a due linee cellulari:

  • La linea mieloide, da cui originano i globuli rossi, alcuni tipi di globuli bianchi (granulociti e monociti) e le piastrine.
  • La linea linfoide, da cui originano i linfociti (un altro tipo di globuli bianchi).

A seconda della linea cellulare verso cui evolve il clone leucemico si parla di leucemia linfoblastica acuta (LLA), leucemia mieloide acuta (LMA), leucemia linfatica cronica (LLC), leucemia mieloide cronica (LMC) eccetera .[3][4] La leucemia è parte di un più ampio gruppo di neoplasie che colpiscono il sangue, il midollo osseo e il sistema linfatico, conosciuti come "Tumori dei tessuti ematopoietici e linfoidi".[5][6]

Il quadro clinico della leucemia è il tumore del sangue. Si tratta di un'invasione del midollo da parte del clone neoplastico, con conseguente distruzione delle cellule emopoietiche normali: il paziente affetto da leucemia sviluppa dunque anemia per insufficiente produzione di globuli rossi[2], infezioni frequenti e gravi per la ridotta produzione di globuli bianchi[2] ed emorragia a causa di ridotta produzione di piastrine.[2]

La diagnosi viene solitamente formulata grazie ad analisi del sangue o tramite una biopsia del midollo osseo.[2] La causa esatta della condizione è ancora sconosciuta. Diversi tipi di leucemia si ritiene abbiano diverse cause. Diversi fattori, sia genetici che ambientali, sono ritenuti come possibili fattori di rischio come il fumo, l'esposizione alle radiazioni ionizzanti o ad alcune sostanze chimiche (come il benzene), una precedente cura chemioterapica e la sindrome di Down.[3][7] Gli individui con una storia familiare di leucemia sono maggiormente a rischio.[3]

Il trattamento comporta la combinazione tra chemioterapia, radioterapia, terapia mirata, e trapianto di midollo osseo, in aggiunta alla terapia di supporto e alle eventuali cure palliative. Alcuni tipi di leucemia possono essere gestiti tramite una "vigile attesa".[8] Il successo del trattamento dipende dal tipo di leucemia e dall'età del paziente. Il tasso di sopravvivenza media negli Stati Uniti a cinque anni è del 57%.[9] Nei bambini sotto i 15 anni, la sopravvivenza a cinque anni è superiore al 60% e all'85%, a seconda del tipo.[8]

Nel 2012, la leucemia ha colpito 352 000 persone in tutto il mondo ed è stata causa di 265 000 decessi.[4] Si riscontra con maggior frequenza nel mondo sviluppato.[4]

Le leucemie pediatriche coprono un importante impatto sociale sia per le famiglie, sia per il paziente. La qualità della vita viene irreparabilmente danneggiata, talvolta le leucemie pediatriche riescono a essere una importante barriera sociale, il ciò costituisce per il paziente un enorme svantaggio che comporta isolamento, sviluppo di ansia e stress.[10]

  1. ^ Leukemia, su NCI. URL consultato il 13 giugno 2014.
  2. ^ a b c d e What You Need To Know About™ Leukemia, su National Cancer Institute, 23 dicembre 2013. URL consultato il 18 giugno 2014.
  3. ^ a b c A Snapshot of Leukemia, su NCI. URL consultato il 18 giugno 2014.
  4. ^ a b c World Cancer Report 2014., World Health Organization, 2014, pp. Chapter 5.13, ISBN 92-832-0429-8.
  5. ^ JW Vardiman, J Thiele, DA Arber, RD Brunning, MJ Borowitz, A Porwit, NL Harris, MM Le Beau, E Hellström-Lindberg, A Tefferi e CD Bloomfield, The 2008 revision of the World Health Organization (WHO) classification of myeloid neoplasms and acute leukemia: rationale and important changes., in Blood, vol. 114, n. 5, 30 luglio 2009, pp. 937–51, DOI:10.1182/blood-2009-03-209262, PMID 19357394.
  6. ^ Alecsandru Ioan Baba, Cornel Cătoi, Comparative oncology, Bucharest, The Publishing House of the Romanian Academy, 2007, p. Chapter 17, ISBN 973-27-1457-3.
  7. ^ JJ Hutter, Childhood leukemia., in Pediatrics in review / American Academy of Pediatrics, vol. 31, n. 6, Jun 2010, pp. 234–41, DOI:10.1542/pir.31-6-234, PMID 20516235.
  8. ^ a b American Cancer Society, Survival rates for childhood leukemia, su cancer.org, 2 marzo 2014.
  9. ^ SEER Stat Fact Sheets: Leukemia, su seer.cancer.gov, National Cancer Institute, 2011.
  10. ^ Educom srl, http://www.educom.it/, Il Dolore « Capire la malattia | Comitato Maria Letizia Verga, su Comitato Maria Letizia Verga. URL consultato il 23 dicembre 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search