Lil Peep

Lil Peep
Lil Peep nel 2016
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Svezia Svezia
GenereEmo rap[1]
Rap rock[2]
Lo-fi[3]
Rock alternativo[4]
Trap
Periodo di attività musicale2014 – 2017
StrumentoVoce
EtichettaFirst Access
Columbia
GruppiGothBoiClique
Schemaposse
Album pubblicati3
Studio2
Raccolte1
Sito ufficiale

Lil Peep, pseudonimo di Gustav Elijah Åhr (Allentown, 1º novembre 1996Tucson, 15 novembre 2017), è stato un rapper e cantautore statunitense. [5][6] È noto per essere considerato il pioniere del genere post-emo revival basato su musica hip hop e rock.[7] Gus ha iniziato a pubblicare musica sulla piattaforma online SoundCloud nel 2014 usando lo pseudonimo "Trap Goose" sostituendolo poco dopo con l'attuale "Lil Peep", poiché sua madre lo chiamava "Peep" sin da quando era bambino.[8][9] Presto è diventato popolare su SoundCloud raggiungendo una notorietà underground ed entrando a far parte del gruppo Schemaposse insieme a JGRXXN e Ghostemane. In seguito ha conosciuto il rapper Lil Tracy,[10] con cui ha pubblicato brani come White Wine, Awful Things, I Crash, U Crash, WitchBlades e altri, entrando a far parte del gruppo GothBoiClique. Dopo la pubblicazione del terzo mixtape Live Forever nel 2015,[8] Peep ha raggiunto una svolta per la sua carriera musicale e sei mesi più tardi, il 10 giugno 2016, ha pubblicato Crybaby uno dei simboli più importanti dell'artista, che si fece tatuare sulla fronte ribadendo più volte il significato che questo avesse per lui.[8][11] La stessa estate ha pubblicato l'EP Castles, contenente White Wine.[8][12] Il 26 settembre 2016, Peep ha pubblicato l'ultimo mixtape intitolato Hellboy, formato da 16 tracce.[13] Con il mixtape, il rapper ha raggiunto la popolarità, entrando nella scena mainstream.

Dopo la sua morte, il suo album di debutto Come Over When You're Sober, Pt. 1 ha debuttato alla 168ª posizione della Billboard 200, raggiungendo nella settimana successiva la 38ª posizione.[14][15]

Il suo secondo album in studio Come Over When You're Sober, Pt. 2 ha debuttato alla quarta posizione della Billboard 200, diventando così il primo album di Lil Peep ad entrare nella Top 10 statunitense.[16][17]

Il singolo che ha raggiunto la posizione più alta della Billboard 200 è Falling Down, in collaborazione con il rapper XXXTentacion, raggiungendo nell'ottobre 2018 la 13ª posizione della Billboard Hot 100.[18] L'8 novembre 2018, il singolo è stato certificato oro dalla Recording Industry Association of America (RIAA), diventando così la prima certificazione d'oro di Lil Peep.[19] Nel gennaio 2019, Falling Down è stato certificato platino.[20]

Il 28 giugno 2019, il brano I've Been Waiting, in collaborazione con iLoveMakonnen e i Fall Out Boy, ha raggiunto la 62ª posizione della Billboard Hot 100 ed è stato certificato oro dalla RIAA.

  1. ^ (EN) Lil Xan and the Year in Sad Rap, su newyorker.com. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  2. ^ (EN) [=https://pitchfork.com/features/overtones/the-unlikely-resurgence-of-rap-rock/ The Unlikely Resurgence of Rap Rock], su pitchfork.com. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  3. ^ (EN) Lil Peep, Kurt Cobain Of Lo-Fi Rap Scene, Dies At 21, su theknockturnal.com. URL consultato il 17 Novembre 2017.
  4. ^ Matthew Strauss, Lil Peep: Hellboy Album Review, su Pitchfork, 18 novembre 2018. URL consultato il 31 dicembre 2018.
    «The way Lil Peep sampled and sang and drew from alternative rock music initially stirred ire from hip-hop and indie fans.»
  5. ^ (EN) Hattie Collins, Frankie Dunn, an interview with lil peep from september 2017, su I-D, 22 dicembre 2017. URL consultato l'8 luglio 2019.
  6. ^ (EN) Condé Nast, Emo-Rapper Lil Peep Says His Fearless Style Is What Fashion Needs Right Now, su GQ. URL consultato l'8 luglio 2019.
  7. ^ (EN) Marianne Eloise, Lil Peep: how to handle the release of an album shrouded in tragedy, in The Guardian, 22 ottobre 2018. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  8. ^ a b c d A Timeline of Lil Peep's Career, su Billboard. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  9. ^ (EN) Emma Garland, Chris Bethell, A First Date in a Cemetery with Lil Peep, su Noisey, 6 luglio 2017. URL consultato il 28 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2019).
  10. ^ (EN) Lil Tracy is getting better, su thefader.com. URL consultato il 25 settembre 2019.
  11. ^ (EN) Stories and Meanings behind Lil Peep’s Tattoos, su tattoomenow.com. URL consultato il 25 settembre 2019.
  12. ^ (EN) *castles* EP . Gus ha confessato durante un'intervista di soffrire di disturbo bipolare, e di avere quindi facili sbalzi di umore. lil peep x lil tracy prod. nedarb, su twitter.com. URL consultato il 25 settembre 2019.
  13. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :21
  14. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :22
  15. ^ (EN) Lil Peep Producer Smokeasac Shuts Down "Come Over When You're Sober Pt. 3" Rumors, su hotnewhiphop.com. URL consultato il 25 settembre 2019.
  16. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :9
  17. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :23
  18. ^ (EN) Falling Down, su billboard.com. URL consultato il 25 settembre 2019.
  19. ^ (EN) Lil Peep & XXXTENTACION's Collab "Falling Down" Is Certified Gold, su hotnewhiphop.com. URL consultato il 25 settembre 2019.
  20. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, su riaa.com. URL consultato il 25 settembre 2019.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search