Lil Wayne

Lil Wayne
Lil Wayne in concerto nel 2015
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHip hop[1]
Southern hip hop
Trap
Hardcore hip hop
Gangsta rap
Periodo di attività musicale1993 – in attività
EtichettaYoung Money Entertainment
Cash Money Records
Universal Motown
Album pubblicati13
Studio13
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Lil Wayne, pseudonimo di Dwayne Michael Carter Jr. (New Orleans, 27 settembre 1982), è un rapper e produttore discografico statunitense. Riconosciuto come uno degli artisti hip-hop più influenti di tutti i tempi, ha raggiunto la fama internazionale dagli anni 2000, vendendo in tutto il mondo oltre 100 milioni di dischi fra album e singoli digitali[2], venendo insignito fin dagli esordi con numerose premiazioni, inclusi 5 Grammy Awards, 11 BET Awards, 4 Billboard Music Awards, 4 Soul Train Music Award e 2 MTV Video Music Awards.[3] BMI ha riconosciuto l'artista come Urban Songwriter of the Year nel 2010 e nel 2018 l'I am Hip Hop Awards ai Bet Hip Hop Awards.[4][5]

Dall'inizio della sua carriera ha pubblicato 12 album, debuttando 5 volte alla prima posizione della Billboard 200, ed entrando nelle top10 di Canada, Australia e Regno Unito.[6][7] Grazie ai singoli e collaborazioni di successo, è il terzo artista con più entrate nella Billboard Hot 100 (163) e secondo per permanenza, con 326 settimane consecutive.[8][9]

L'artista ha collaborato, composto e scritto brani con numerosi artisti del genere rap/hip-hop come Jay-Z, Eminem, Big Sean, Future, 2 Chainz, Kanye West, Diddy, Kendrick Lamar e Nicki Minaj. Si è cimentato con artisti R&B, come le Destiny's Child, Kelly Rowland, Solange, Ashanti, Chris Brown e The Weeknd, artisti latinoamericani come Shakira, Jennifer Lopez e Enrique Iglesias e pop, tra cui Madonna, Ariana Grande, Demi Lovato e Justin Bieber.[6]

Il rapper è fondatore dell'etichetta discografica Young Money Entertainment e socio di Jay-Z nella piattaforma di streaming Tidal.

  1. ^ (EN) Lil Wayne, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (EN) Week Ending July 14, 2013. Albums: Jay-Z Back On The Throne, su yahoo.com. URL consultato il 7 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2020).
  3. ^ (EN) Lil Wayne, su GRAMMY.com, 19 novembre 2019. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  4. ^ (EN) Lil Wayne | Lil Wayne collects another BMI Urban Songwriter of the Year award | Video, su BMI.com. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  5. ^ (EN) Lil Wayne Receives BET's I Am Hip Hop Award, su billboard.com. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  6. ^ a b Lil Wayne Chart History, su Billboard. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  7. ^ LIL WAYNE | full Official Chart History | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  8. ^ Lil Nas X's 'Old Town Road' Tops Billboard Hot 100 For Fifth Week, Taylor Swift's 'Me!' Vaults to No. 2, su Billboard. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  9. ^ JAY-Z Makes History as Sixth Artist With 100 Solo Appearances On Billboard Hot 100, su Billboard. URL consultato il 7 febbraio 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search