Lingua portoghese

Portoghese
Português
RegioniPenisola iberica (Portogallo), America meridionale come seconda lingua maggioritaria, Africa centro-occidentale, Mozambico, ex possedimenti coloniali portoghesi (Capo Verde, Timor Est, Macao, Sao Tomé e Principe), territori d'oltremare portoghesi (Madeira, Azzorre) e gruppi di immigrati costituenti enclavi in diverse parti del mondo
Locutori
Totale257,7 milioni (Ethnologue, 2022)
Classifica5 (2021)
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
TipoSVO + VSO flessiva - accusativa (ordine semilibero)
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue italiche
  Lingue romanze
   Lingue italo-occidentali
    Lingue romanze occidentali
     Lingue gallo-iberiche
      Lingue ibero-romanze
       Lingue iberiche occidentali
        Lingua galiziano-portoghese
Statuto ufficiale
Ufficiale inBandiera dell'Unione europea Unione europea
OMS
Unione africana
Mercosul
UNASUR
OAS
CPLP
Bandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera dell'Angola Angola
Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera di Capo Verde Capo Verde
Bandiera della Guinea-Bissau Guinea-Bissau
Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale
Bandiera di Macao Macao
Bandiera del Mozambico Mozambico
Bandiera di São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe
Bandiera di Timor Est Timor Est
Unione latina
Regolato daCPLP e Instituto Internacional de Língua Portuguesa
Codici di classificazione
ISO 639-1pt
ISO 639-2por
ISO 639-3por (EN)
Glottologport1283 (EN)
Linguasphere51-AAA-a
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Todos os seres humanos nascem livres e iguais em dignidade e em direitos. Dotados de razão e de consciência, devem agir uns para com os outros em espírito de fraternidade.
La lingua portoghese nel mondo:

     Lingua materna

     Lingua ufficiale e amministrativa

     Lingua culturale o secondaria

Il portoghese ( português, /puɾtuˈɣeʃ/, /poɾtuˈɡes/ o /poɾtuˈɡeis/ a seconda delle varietà) è una lingua romanza, appartenente al gruppo delle lingue gallo-iberiche. Al 2022, è parlata da 257,7 milioni di parlanti totali[1].

Con 232,4 milioni di locutori madrelingua (L1) al 2021, è la nona lingua madre più parlata al mondo, la prima dell'emisfero sud e del subcontinente sudamericano (circa metà dei parlanti), ed è inoltre la seconda lingua neolatina più parlata, dietro soltanto allo spagnolo.

La lingua portoghese si diffuse nel mondo nel XV e XVI secolo, cioè nel momento in cui il Portogallo, il primo e più duraturo impero coloniale e commerciale d'Europa, stava estendendosi in America e fino a Macao, in Cina, e in Giappone.[2] Il risultato di questa espansione è che il portoghese, al giorno d'oggi, è la lingua ufficiale di nove paesi indipendenti ed è largamente parlato o studiato come seconda lingua in molti altri. Esistono ancora circa venti lingue creole basate sul portoghese.

Importante lingua minoritaria in Andorra, Germania, Lussemburgo, Paraguay, Namibia, Svizzera e Sudafrica, esistono, inoltre, comunità parlanti portoghese in molte città e regioni del mondo, come per esempio Parigi in Francia, Tokyo in Giappone, Boston, New Jersey e Miami negli Stati Uniti d'America, nonché le province argentine di Corrientes, Misiones, Entre Ríos e Buenos Aires.

  1. ^ (EN) What are the top 200 most spoken languages?, su Ethnologue, 3 ottobre 2018. URL consultato il 27 maggio 2022.
  2. ^ Tiziana Cavallo, Macao, quando Pechino incontra Lisbona, su repubblica.it, 10 febbraio 2010.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search