Lingue arawak

Lingue arawak
Arahuacan, Maipuran
Parlato inBandiera del Venezuela Venezuela
Bandiera della Colombia Colombia
Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera della Bolivia Bolivia
Bandiera del Perù Perù
Bandiera della Guyana Guyana
Bandiera del Suriname Suriname
Guyana francese
Bandiera del Paraguay Paraguay
Bandiera del Belize Belize
Bandiera del Nicaragua Nicaragua
Bandiera dell'Honduras Honduras
Bandiera del Guatemala Guatemala
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Bandiera di Cuba Cuba
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Bandiera di Haiti Haiti
Bandiera della Giamaica Giamaica
RegioniCaraibi, Centroamerica e Sudamerica eccetto Ecuador, Uruguay e Cile
Locutori
Totale~688.000 (2009)
Tassonomia
FilogenesiLingue native americane
 Lingue arawak
Statuto ufficiale
Ufficiale inBandiera del Venezuela Venezuela (coufficiali)
Codici di classificazione
ISO 639-5awd
Linguist Listmaip (EN)
Glottologaraw1281 (EN)
Distribuzione delle lingue arawak (esclusa la zona caraibica). Lingue maipure in blu, lingue guajibo in viola, e lingue arauane in verde. Le zone chiare rappresentano l'area in cui la lingua era parlata quando i primi europei contattarono gli indigeni, i punti sono i villaggi in cui ancora si parla oggi.

Le lingue arawak o aruache (in spagnolo lenguas arahuacas) formano una famiglia linguistica nelle regioni geografiche dei Caraibi e dell'America meridionale del nord.

Inizialmente il nome Arawak veniva usato solo per indicare tribù di una certa importanza che vivevano nel Venezuela, nelle Antille, Guyana e Suriname. Le tribù si allearono con i conquistadores spagnoli, in quanto erano in guerra contro i gruppi di etnia caribe.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search