Luteranesimo

Il simbolo del luteranesimo, la Rosa di Lutero: la croce, il cuore e la rosa

Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo Melantone, redattore degli articoli della fede luterana nella Confessione augustana.

La teologia luterana si sostiene su alcuni cardini (le cinque sola della Riforma) e afferma la non necessarietà dell'intercessione della Chiesa ai fini della salvezza dell'anima, considerata «un libero dono di Dio» (giustificazione) accordata all'uomo per sola fede nell'unico mediatore e redentore Gesù Cristo, senza l'ausilio delle opere della legge, in una particolare interpretazione del pensiero dell'apostolo Paolo e di Agostino, in quanto l'essere umano è assolutamente incapace di non peccare (teoria della depravazione totale) e non può sentirsi in colpa di ciò, ma può essere salvato solo da Dio se ha fede nella rivelazione di Cristo. Questa posizione è riassunta nel versetto latino iustus ex fide vivit, fondamento di base dell'intero protestantesimo; la confessione luterana sostiene inoltre che la fede cristiana si fonda sulla sola Bibbia, letta da ogni credente sotto l'ausilio dello Spirito Santo (sola scriptura), predicata anche da Ministri scelti dalla comunità, ma senza alcun ausilio di sacerdoti custodi della tradizione e soli interpreti autorizzati (sacerdozio universale dei credenti).

Dei sacramenti ne vengono conservati solo due: battesimo e Santa Cena, questa secondo un'interpretazione moderata della teoria della consustanziazione che ammette la presenza reale. Esistono inoltre alcune differenze riguardo l'escatologia, mentre l'etica sociale è differente a seconda che la Chiesa luterana in oggetto sia tradizionale (confessionale) o "liberale".

Si stima che nel mondo vi siano circa 75 milioni di fedeli luterani, perlopiù in Germania e Scandinavia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search