MTV

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi MTV (disambigua).
MTV
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Linguainglese
Tipotematico
Targetgiovani, adulti
VersioniMTV 576i (SDTV)
(data di lancio: 1º agosto 1981)
MTV HD 1080i (HDTV)
(data di lancio: 2007)
GruppoParamount Global
EditoreParamount Media Networks
Sitomtv.com
Diffusione
Satellite
DirecTV

MTV ( - )
- -
331 SDTV


MTV HD ( - )
- -
331 HDTV


On demand ( - )
- -
1331
Dish Network

MTV ( - )
- -
160 SDTV


MTV HD ( - )
- -
160 HDTV


MTV HD ( - )
- -
1333 HDTV
Via cavo
Vari provider
(USA)
MTV
Vari LCN
Vari provider
(USA)
MTV HD
Vari LCN
Streaming
TVPlayer
(Regno Unito)
MTV
IPTV
Verizon Fios MTV ( - SDTV ch. 210)
MTV HD ( - HDTV ch. 710)
AT&T U-verse MTV ( - SDTV ch. 502)
MTV HD ( - HDTV ch. 1502)

MTV, in precedenza acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

L'intento principale del canale era quello di trasmettere una notevole quantità di video musicali, introdotti da diverse personalità che hanno preso col tempo il nome di VJ[1]. A partire dagli anni 2000 ha iniziato a trasmettere molti reality show, nonché serie televisive indirizzate soprattutto al pubblico adolescenziale e ai giovani adulti.

MTV ha inoltre lanciato, per il mercato americano, innumerevoli canali a tema, alcuni dei quali sono in seguito diventati indipendenti. L'influenza che MTV ha avuto sul suo pubblico, come le questioni relative alla censura e all'attivismo sociale, sono e continuano ad essere oggetto di dibattito[2].

  1. ^ (EN) CNN – MTV changed the music industry on August 1, 1981 – July 31, 1998. URL consultato il 13 maggio 2010.
  2. ^ (EN) Justin Timberlake to MTV: "Play more damn videos!", su people.com, People, 9 settembre 2007. URL consultato il 24 giugno 2012.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search