Madchester

Madchester
Origini stilisticheAlternative dance
Alternative rock
Indie pop
Acid house
Rock psichedelico
Origini culturaliRegno Unito, tra gli anni ottanta e novanta.
Strumenti tipicivoce, chitarra elettrica, basso elettrico, batteria, tastiera, sintetizzatore
Popolaritànato a Manchester, poca popolarità al di fuori del Regno Unito
Generi derivati
Britpop
Generi correlati
Rock elettronico - Dance rock - Post-punk - Neopsichedelia
Generi regionali
Baggy

Il Madchester, nota anche come baggy[1], è una scena musicale sviluppatasi nell'area urbana di Manchester tra la fine degli anni ottanta e la metà degli anni novanta. I gruppi che ne facevano parte si caratterizzavano essenzialmente da una originale fusione di alternative rock, rock psichedelico,[1] funk,[1] hip-hop,[1] alternative dance e acid house. Altri elementi identificativi del fenomeno sono le ritmiche ripetitive, l'atteggiamento punk, il frequente utilizzo dell'effetto wah-wah con la chitarra e le strutture delle canzoni che riprendono lo stilema classico della musica pop, ma con arrangiamenti e lunghezza moderni.

  1. ^ a b c d (EN) Paul Du Noyer, Music, Ted Smart, 2003, p. 99.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search